Home \ Varie \ Bra e Roero
Vendita case Bra
Potranno usufruirne gratuitamente i soggetti che per le loro condizioni personali presentano un maggior rischio di complicanze in caso di influenza
Il quadro emerso dal convegno organizzato a Cuneo dall’Associazione provinciale cuneese Case di Riposo
Stefano Castelli e Sub ridisegnano un’altra strada del Roero dopo l’opera di Corneliano d’Alba
Il Consorzio Birra Origine Piemonte è stato protagonista del dibattito sulla filiera corta al Salone del Gusto, conclusosi ieri al Parco Dora di Torino
Un costante flusso di genitori, nonni, bambini, con entusiasmo e interesse, ha animato i talk e le attività pratiche in programma per l’intera giornata del 29 settembre
Parere favorevole da parte della Commissione Bilancio, ora si torna in Commissione Ambiente prima del passaggio in Aula
La campagna, giunta alla sua quinta edizione, punta a promuovere il consumo di qualità e l'economia locale
Il trasloco si rende necessario per consentire alcuni interventi di manutenzione della sede consueta ed avrà una durata di alcune settimane
Incontro in occasione di “Terra Madre” sui temi della cooperazione internazionale
Il Tenente Desiree Pagani subentrerà al Capitano Claudia Matera, che era comandante del Nucleo dal 2020
Moretta, Bernezzo e Mombarcaro hanno elaborato progetti speciali premiati dalla Regione Piemonte attraverso un bando
L'area sarà interdetta ai fruitori da lunedì 30, per poi essere liberata al termine dei lavori, che si presume termineranno nella tarda giornata di martedì
La manifestazione ha avuto il suo prologo lunedì con il conferimento del titolo di VI ambasciatore di Gusta Cherasco al Presidente dell’Associazione Cuochi della Provincia Domenico Pavan
Visitabile ad ingresso gratuito al Movicentro. Premiazione il 27 ottobre alle 18 all’Auditorium Bper
“Mercati come Cina, Filippine e Corea del Sud vogliono i nostri prodotti certificati nella loro tracciabilità” dice l’assessore all’Agricoltura Paolo Bongioanni
L’iniziativa, promossa a livello internazionale, è programmata per martedì 8 ottobre
Il contributo è destinato a progetti legati al benessere degli animali: recupero di cuccioli senza mamma, cura dei gatti ammalati e distribuzione di cibo alle colonie
Visite guidate e laboratori dedicati agli allievi delle primarie e secondarie. L'inaugurazione lo scorso 8 settembre
Il 5 e 6 ottobre in anteprima alla Festa del pane a Savigliano e dal 7 in oltre cinquanta panetterie in provincia di Cuneo
Il commento dei vertici provinciali dell'organizzazione: "Un passo avanti notevole nell’approccio alla gestione del lupo. Centinaia i capi ovicaprini e bovini sbranati negli ultimi anni nella Granda"