X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Bra e RoeroVendita case Bra

CHERASCO - Thursday 12 May 2022, 11:45

A Cherasco splende una stella Michelin in più: arriva lo chef Christian Milone

Dopo Torino, 'Madama Piola' apre le porte nella Granda. Formatosi al fianco di Enrico Crippa, il cuoco pinerolese si è messo alla prova dopo una carriera nel ciclismo
A Cherasco splende una stella Michelin in più: arriva lo chef Christian Milone
A due anni dall’apertura torinese, Madama Piola fa il bis con un nuovo ristorante nel cuore di Cherasco. La porta delle Langhe, città di cultura e monumenti, rappresenta la cornice ideale dove assaporare i piatti della tradizione piemontese nella modalità già collaudata a Torino: “Semplicità, accoglienza, attenzione al territorio, senza nostalgia del passato” assicura la direzione del locale.
 
A guidare la brigata in cucina c’è lo chef Christian Milone, classe 1979, una carriera nel ciclismo professionista alle spalle e un solido presente nella gastronomia, dove ha conquistato la stella Michelin. Figlio d’arte di papà Franco, chef della Trattoria Zappatori di Pinerolo, Milone si è formato al fianco di Enrico Crippa che considera il suo maestro. Dal 2012 affianca alla tradizione del locale di famiglia, passato sotto la sua conduzione, il menù della Gastronavicella consacrato alle ricette creative.
 
Così descrive l’esperienza di Madama Piola: “Due anni fa, prima dell’apertura torinese, mi sono chiesto tante volte cosa significasse riportare la tradizione nel presente, quale fosse la direzione per proporre piatti iconici del passato piemontese, come dire, quasi sacri, agli avventori di oggi. Solo sulla salsa ‘tonné’, per esempio, si potrebbe scrivere un libro! E poi c’era l’amarcord, vivo, fortissimo: sentivo ancora l’odore del vino che ribolliva nel ragù e vedevo mio nonno seduto ad un tavolo con accanto un quartino di rosso che giocava a carte con gli amici...”. Ma Madama Piola, garantisce, non voleva essere un’operazione nostalgica: “Tutt’altro. Ci siamo messi di buona lena per creare un menù piemontese, certo, più alleggerito nella struttura dei piatti, ma senza rinunciare alla corposità del gusto, a quella pienezza che caratterizza la nostra cucina”.
Redazione
luogo CHERASCO
 Condividi
Tag:
Cherasco - Ristorazione - Gastronomia - Ristoranti - Christian Milone
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK