Home \ tag \ Gastronomia
Vendita case Cuneo
La prima edizione si terrà il 26 e il 27 novembre, con chef e pasticceri italiani e francesi: tra gli ospiti Iginio Massari, Enrico Crippa e Federico Ferrero
Il Piazza Duomo di Alba si conferma nell’Olimpo tristellato. All’Antica Corona Reale e al Fre il premio Passion Dessert, una stella verde al lamorrese Coltivare
Raccolti e destinati alla solidarietà oltre 480mila euro. Dal 1999 a oggi la raccolta totale supera così il tetto dei 6,8 milioni di euro
Il dibattito innescato da Barbero e Sacchetto è tipico di un Paese che si concepisce solo come patria del “mangia e bevi”. E dire che siamo stati (anche) molto altro
“Un riconoscimento alle eccellenze del territorio e ai talenti della gastronomia” commenta la deputata di Fratelli d’Italia Monica Ciaburro
Lo chef, con sette stelle Michelin e oltre 250 collaboratori, ha parlato dell’importanza di remunerare adeguatamente il lavoro manuale in agricoltura
Oltre 7.000 persone hanno visitato la “Piazza del vino e del cibo” e hanno preso parte ai momenti di approfondimento durante la due giorni cheraschese
Cirio interviene sull’autostrada infinita: “Spero sia l’ultima edizione in cui si parlerà di Asti-Cuneo”. Il sindaco Bo: “Questo territorio non sa alzare la voce”
Le previsioni di Coldiretti, su dati Isac Cnr, sono positive: la raccolta di porcini, chiodini, finferli ed altre varietà è entrata nel vivo
Oltre 300 appuntamenti in programma nella kermesse braidese, con un tutto esaurito anche negli eventi su prenotazione. L’arrivederci al 2025
Domenica 24 settembre prende avvio “Local is Tasty”, il progetto di filiera corta che renderà l’Enoteca Regionale del Barolo un simbolo di vita sana
L’85esima tappa dell’evento itinerante si terrà in piazza della Costituzione. Tanti i truck pronti ad accogliere i visitatori con i loro cibi di strada
A Bra dal 15 al 18 settembre torna il più grande evento dedicato ai formaggi a latte crudo, organizzato da Slow Food e dalla città
Sabato 29 luglio il centro storico di Ceva si anima con la seconda edizione dell’evento. Lungo le vie stand gastronomici, birrifici artigianali e negozi aperti
Sabato 29, a partire dalle 19,30, sarà possibile degustare la tradizionale polenta. Gli appuntamenti di Habibi Donatello proseguiranno per tutta l’estate con altre cene
Venerdì 23 giugno, appuntamento con i prodotti tipici dei paesi dell’Unione Montana, tra ravioli al plin, grissini allo zafferano e castagne caramellate
Una degustazione del prosciutto cuneese a Torino durante SBAM ha coinvolto oltre 1500 consumatori. Al Castello della Manta l’evento “Storie di Gusto”
Un progetto in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per valorizzare l’arte dei panificatori e il turismo gastronomico
L’Europarlamento di Bruxelles ha ospitato una mostra fotografica dedicata ai prodotti agroalimentari del territorio piemontese
La comunità Slow Food dei Grani storici della Valle Grana invita alla rievocazione del 5 febbraio. Seguirà una degustazione dei prodotti