X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Alba e LangheVendita case Alba

ALBA - Tuesday 19 September 2023, 12:12

Dall'Asl CN2 un monito sull'importanza della prevenzione delle malattie delle vie aeree

"Influenza stagionale, raffreddore e la nuova ondata di Covid rendono fondamentale continuare a comportarsi in modo attento e responsabile"
Dall'Asl CN2 un monito sull'importanza della prevenzione delle malattie delle vie aeree
Riceviamo e pubblichiamo.
 
L’approssimarsi della stagione autunnale, unita all’inevitabile maggiore frequentazione dei locali al chiuso e alla ripresa delle attività scolastiche, sono gli elementi che da sempre si correlano a una aumentata diffusione delle malattie delle prime vie aeree come il raffreddore, l’influenza stagionale e, da alcuni anni, l’infezione da SARS-COV2.
 
Si tratta di patologie con cui abbiamo imparato tutti a convivere e che, nella maggioranza dei casi, non destano ormai particolari preoccupazioni. Tuttavia non è mai corretto “abbassare la guardia” su di esse perché possono comunque generare anche quadri gravi, soprattutto a carico delle persone fragili e degli anziani.
 
La recente pandemia da Covid ha insegnato quanto sia efficace far fronte alla diffusione delle infezioni delle vie aeree adottando le corrette misure di protezione. Ciò è ancora valido, non solo verso Covid ma anche verso le più tradizionali malattie come l’influenza stagionale e il raffreddore. Un atteggiamento attento è molto utile già in senso preventivo, soprattutto quando la diffusione è ancora bassa, come in questo periodo.
 
Per questo motivo, l’ASL CN2 vuole sollecitare la popolazione a continuare ad adottare quelle semplici misure che tutti conosciamo e che dovrebbero diventare parte integrante del nostro approccio naturale alla prevenzione e all’igiene:
- indossare sempre la mascherina quando si frequentano locali chiusi ed affollati (mezzi pubblici, incontri in spazi ristretti con molte persone, sale d’aspetto, etc.);
- usare la mascherina negli ambulatori medici: il consiglio è ancor più valido vista la presenza di persone potenzialmente in condizione di fragilità;
- utilizzare la mascherina in qualsiasi situazione di contatto con altre persone se si hanno sintomi, anche lievi, di infezione (tosse, raffreddore, febbre anche non elevata);
- lavarsi con frequenza le mani con acqua e sapone o con il gel idroalcolico, soprattutto quando si è a contatto con altre persone;
- preferire i luoghi all’aperto per i propri incontri e aumentare la ventilazione naturale degli ambienti anche in assenza di malattie note o epidemie in corso.
 
Chi è a contatto con persone fragili o anziane per motivi familiari e di lavoro, dovrebbe prestare ancora maggiore attenzione ai comportamenti sopracitati, nel rispetto di chi è più vulnerabile. È molto importante stimolarsi a vicenda a seguire queste semplici regole e non vergognarsi di sollecitare chi non dà loro la giusta rilevanza. Un comportamento volontario corretto e accorto oggi può evitare l’eventuale diffusione di una nuova epidemia, che farebbe diventare queste regole purtroppo obbligatorie.
 
L’ASL CN2 diffonderà a breve le indicazioni per la vaccinazione anti-influenzale e anti-SARS-COV2. La campagna vaccinale che partirà tra poco sarà importante per il controllo della diffusione di queste patologie e sarà rivolta in particolar modo alle persone a rischio di sviluppare malattia grave (e a coloro che sono a contatto con le medesime persone).
 
Asl CN2
c.s.
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Asl Cn2
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK