X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 30 September 2025, 08:40

"Il Piemonte più vicino ai cittadini: radiologia e servizi specialistici direttamente al domicilio"

Luigi Icardi, presidente della Commissione Sanità regionale: "Significa rispondere in modo concreto ed efficace alle necessità dei pazienti più fragili e delle loro famiglie"
"Il Piemonte più vicino ai cittadini: radiologia e servizi specialistici direttamente al domicilio"

"Il domicilio è il primo luogo di cura" è la frase iniziale del Decreto Ministeriale  77/2022 che, dopo la pandemia da Covid 19, ha riscritto l'organizzazione dei servizi sanitari per i cittadini attraverso la promozione della sanità territoriale" commenta il Presidente della Commissione Sanità, il Consigliere regionale Luigi Genesio Icardi, al termine della seduta di ieri della Commissione. All'ordine del giorno dell'audizione, la Radiologia domiciliare con il Direttore Generale dell'ASL TO3, dott. Giovanni La Valle, il Direttore della SC  Radiologia dell'Ospedale di Rivoli, dott. Marco Busso e il Coordinatore del Dipartimento dei Servizi Diagnostici dell'ASL TO3, dott. Marco Grosso. L'assistenza diagnostica e specialistica domiciliare consiste nell'effetuazione al domicilio del paziente di indagini diagnostiche di semplice esecuzione e di basso contenuto tecnologico a sostegno di percorsi di de-ospedalizzazione. In particolare, trattasi di programmi di radiologia domiciliare e delle attività di svariate reti specialistiche che compiono anche interventi domiciliari di diagnosi e cura come le cure palliative e la terapia del dolore.

"Il Piemonte - prosegue Icardi - ha un'esperienza ricca e significativa a partire dal 2007 grazie alla competenza, alla passione e allo spirito di sacrificio dei nostri operatori della sanità. Più che mai, tuttavia, la Radiologia domiciliare necessita di essere al centro delle politiche regionali per il bene dei pazienti che non possono essere trasportati. Per rendere più abitabili i comuni delle aree montuose della nostra regione, inoltre, è fondamentale potenziare questi servizi sanitari innovativi, efficaci, affidabili e dai costi contenuti. Puntare sulla Radiologia domiciliare significa rispondere in modo concreto ed efficace alle necessità dei pazienti più fragili e delle loro famiglie, contribuendo in modo significativo a diminuire i rischi connessi alla movimentazione dei malati soprattutto nei territori più svantaggiati".

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Luigi Icardi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK