X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Monday 16 December 2019, 09:24

luogo Valdieri (Sant'Anna), ore 17

A Sant'Anna di Valdieri la 'prima' del cortometraggio 'A dorso di mulo'

Il filmato è stato realizzato nell'ambito del concorso 'Il clima cambia, cambiamo anche noi'
foto E.Gagliano
foto E.Gagliano
Domenica 22 dicembre, alle ore 17 presso la Casa alpina di Sant'Anna di Valdieri, prima assoluta per il cortometraggio "A dorso di mulo", realizzato nell’ambito del concorso “Il clima cambia, cambiamo anche noi!” promosso dalle Aree protette Alpi Marittime con il cofinanziamento progetto Alcotra CClimaTT (Cambiamenti climatici nel territorio transfrontalieri). Il filmato (30 min.) è a cura della videomaker Elena Gagliano da un’idea di Paolo e Marco Giraudo, gestori del rifugio Morelli Buzzi, in valle Gesso, e tra i vincitori del concorso del Parco.
 
Le immagini documentano l’esperimento pilota condotto nell’estate 2019 nell’ambito del quale i trasporti al rifugio sono stati fatti con i muli in alternativa al più inquinante e impattante elicottero. L’iniziativa si è rivelata particolarmente efficace per sensibilizzare il pubblico sui cambiamenti climatici e ha contribuito a migliorare la gestione e i servizi offerti ai 2350 metri della struttura distante circa tre ore di cammino dall’ultimo parcheggio. Al termine confronto sui temi del filmato: cambiamenti climatici, azioni, rapporto uomo-natura.
 
La serata, per chi vorrà, proseguirà con una cena “a sei mani” presso la Locanda alpina Balma Meris con piatti cucinati dagli chef della Locanda, del rifugio Morelli e dell’Osteria dell’Arco di Alba. Prenotazione: tel. 371 356 5914.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/12/2019
luogo Valdieri (Sant'Anna), ore 17
 Condividi
Tag:
Alpi Marittime - valdieri - clima - Sant'Anna - cortometraggio - a dorso di mulo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK