X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 06 March 2023, 08:52

Al "Santa Croce" un delicato intervento mini-invasivo sull'aorta

Risolta una situazione complessa di sanguinamento su una donna cinquantatreenne. Pochi casi simili in Europa
Al "Santa Croce" un delicato intervento mini-invasivo sull'aorta
Di recente è stato eseguito presso l’Azienda Ospedaliera "Santa Croce e Carle" un delicato intervento chirurgico che ha impegnato un’équipe multidisciplinare. La paziente, 53 anni, era stata trasferita presso l’Azienda (hub di riferimento della provincia di Cuneo per le patologie cardiovascolari) da una struttura ospedaliera di un’altra provincia per un sanguinamento a livello dell’aorta ascendente, il principale vaso arterioso in prossimità del cuore. Nonostante la giovane età, la signora aveva subito in passato due complessi interventi cardiochirurgici ed un nuovo intervento avrebbe presentato rischi elevatissimi. Il caso è stato valutato con attenzione in Heart Team e, alla luce di tutti gli elementi di criticità presenti, si è scelta una soluzione alternativa all’intervento “open”, optando per un trattamento endovascolare mini-invasivo. I chirurghi hanno risolto il sanguinamento rilasciando una endoprotesi in aorta ascendente, praticando una piccola incisione alla base del collo attraverso l’arteria carotide. La signora è stata dimessa dopo pochi giorni senza complicanze e in pieno benessere.
 
All’intervento hanno collaborato le équipes della Chirurgia Vascolare (diretta da Massimo Maione) della Cardiochirurgia (diretta da Maurizio Roberto) e della Radiologia Interventistica (Responsabile Alberto Balderi), con l’assistenza e il supporto degli anestesisti cardiovascolari (Responsabile Nicoletta Barzaghi) e del personale infermieristico del Blocco Operatorio cardiovascolare.
 
In Europa e nel mondo sono stati eseguiti pochi casi analoghi e il risultato conseguito testimonia ancora una volta l’elevato livello di competenze tecnico-professionali presenti all’interno dell’Azienda Ospedaliera "Santa Croce e Carle" di Cuneo oltre all’importanza che ha una reale collaborazione multidisciplinare nella gestione di casi così complessi.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK