Al 'Santa Croce' un nuovo reparto di Ostetricia per neo mamme positive al Covid - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valli

CUNEO - venerdì 27 novembre 2020, 11:37

Al 'Santa Croce' un nuovo reparto di Ostetricia per neo mamme positive al Covid

Il dottor Andrea Puppo, direttore della struttura: ''Organizzazione che ci consente di lavorare in sicurezza''

L'Ostetricia di Cuneo ha affrontato da subito l'emergenza Covid improntando le proprie scelte organizzative sulla sicurezza di pazienti e operatori e sul rispetto del delicato momento della nascita anche per le pazienti positive al virus. “Fin dall'inizio della pandemia – spiega il direttore della Struttura Andrea Puppo - abbiamo istituito percorsi ben distinti e, al tempo stesso, di garanzia sia per gli accertamenti ambulatoriali (visite ed ecografie) sia per le pazienti ostetriche destinate al ricovero ospedaliero. Nel dettaglio abbiamo istituito un capillare programma di screening per tutte le pazienti in prossimità del parto, che ci ha permesso di identificare precocemente tutti i casi positivi (anche asintomatici) e di far sì che nessun caso di positività fosse ricoverato nel reparto di Ostetricia”. Per le pazienti identificate come positive, invece, con il contributo della Direzione che ha implementato l'organico e grazie allo straordinario impegno di tutto il personale del reparto, è stato aperto un Reparto di Ostetricia Covid completamente separato e con personale dedicato, rendendo quanto più confortevole la permanenza in ospedale di queste giovani donne. Anche in sala parto ci sono spazi riservati esclusivamente alle pazienti affette dal virus, sia per il parto naturale sia per l'eventuale taglio cesareo allorquando necessario. 
 
“Siamo davvero orgogliosi di questa organizzazione - aggiunge il dr. Puppo - perché ci consente di lavorare in grande sicurezza per le pazienti e per gli operatori, preservando la riservatezza e la privacy delle famiglie durante il percorso che porta alla nascita dei loro figli. La mia personale gratitudine va alla Direzione che ha colto la necessità di approntare in tempi record un reparto ex novo e al personale medico, ostetrico, infermieristico e di supporto che fin da subito ha dato prova di grande impegno e dedizione nella gestione di questa ennesima complessità portata dalla pandemia”.
 
Ad oggi si contano almeno 30 casi di gravidanze Covid già transitate per il ricovero, talvolta con malattia da Covid associata a forme di insufficienza respiratoria più o meno grave, sempre gestita da équipe multidisciplinari. Le pazienti covid positive in gravidanza, prima del parto, sono seguite anche in regime ambulatoriale, avendo cura di separare nettamente i percorsi di accesso e gli spazi dedicati alla visita, in modo da ridurre al minimo il rischio di diffusione del virus; queste pazienti sono poi solitamente prese in carico dal nostro ambulatorio di gravidanza patologica che definisce un percorso assistenziale personalizzato, a seconda dei loro diversi quadri clinici, spesso servendosi del consulto telefonico per la comunicazione di esami e altri aggiornamenti necessari.
Redazione
CUNEO
Tag:
cuneo - coronavirus
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK