"Busca Città Cardioprotetta" organizza una serie di lezioni nelle scuole cittadine - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - martedì 28 febbraio 2023, 15:38

"Busca Città Cardioprotetta" organizza una serie di lezioni nelle scuole cittadine

Stamattina l'incontro presso le scuole medie, con la Croce Rossa e Idee.com, grazie a medici e infermieri volontari
"Busca Città Cardioprotetta" organizza una serie di lezioni nelle scuole cittadine
Busca città cardioprotetta organizza da questo anno scolastico una serie di lezioni per insegnare nelle scuole come si fa una telefonata in caso di emergenza e le principali tecniche salvavita. Avviata nello scorso novembre, l’iniziativa, dal titolo “Ragazzi di cuore”, continua e questa mattina si sono effettuati nuovi incontri con gli alunni buschesi. Dopo le classi prime e quinte delle scuole primarie del capoluogo e delle frazioni nello scorso novembre, è toccato oggi alle scuole medie, con le classi prima e terza.
 
L’esito dei soccorsi dipende in buona parte da come si comunica la situazione. E’ una cosa che si deve imparare a scuola, ma non soltanto: impadronirsi delle principali tecniche salvavita è molto importante per tutti. La legge 1441 del 2021 sulla diffusione dei Dae prevede anche l’insegnamento delle manovre di primo soccorso nelle scuole, ma in molti casi non si è strutturati per farlo. 
 
A Busca, invece, la disposizione sulla carta è diventata realtà: l’organizzazione è del Comune  in  collaborazione con l'associazione Idee.comunità e con la Croce Rossa, insieme con l’istituto comprensivo e si può svolgere grazie al coinvolgimento dei medici e degli infermieri volontari Chiara Barile, Lella Flego, Jacopo Giamello, Stefano Giraudo, Marta Giusiano, Elena Marino, Marco Nannini, Martina Tropini.
 
“Busca - spiega il consigliere comunale Jacopo Giamello che segue queste iniziative - si è dimostrata in questi anni all'avanguardia nella diffusione delle tecniche salvavita, raggiungendo un numero straordinario di cittadini in grado di mettere in atto la rianimazione cardiopolmonare e di usare il defibrillatore automatico e, con il progetto Città cardioprotetta - persone di cuore, ha diffuso numerosi strumenti salvavita sul territorio cittadino. Ma perché il primo soccorso faccia parte del bagaglio culturale di ogni cittadino è necessario che sia appreso fin da bambini, a cominciare appunto dalla chiamata di soccorso. Oltre all’insegnamento della chiamata al 122 si insegnano anche  la disostruzione vie aeree e la rianimazione cardiopolmonare”.
c.s.
luogo BUSCA
il Buschese
Tag:
busca
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK