Con Wespesa la spesa si ritira all'Asl
Presso la sede di via Carlo Boggio un punto di ritiro fisico per i prodotti ordinati sulla piattaforma digitale che unisce le aziende agricole del territorioStamattina, presso la sede Asl CN1 di via Carlo Boggio a Cuneo, è stato inaugurato il locker Wespesa, frutto della collaborazione tra il Circolo ricreativo Asl CN1 e la stessa Asl. Un momento significativo che ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo per il territorio cuneese, dove la sinergia tra istituzioni si è tradotta in un servizio concreto al servizio delle persone.
Il locker rappresenta il punto di incontro tra innovazione e tradizione: qui vengono depositate le spese ordinate su Wespesa.it, la piattaforma digitale che unisce le aziende agricole del territorio in un sistema di vendita online (la quale offre anche la consegna a domicilio). Un ponte diretto tra chi coltiva la terra e chi porta i suoi frutti in tavola.
Attraverso questo strumento ha preso vita un modello che valorizza le eccellenze del territorio, rispetta l'ambiente e migliora concretamente la qualità della vita dei cittadini. Un servizio accessibile e flessibile che facilita la conciliazione tra impegni lavorativi e familiari, restituendo tempo prezioso alle persone.
Il cuore strategico del progetto è il Centro Distribuzione Social Food Movicentro, hub di servizi che ha fatto della sostenibilità la propria cifra distintiva. Cargo bike dalla velostazione di Cuneo e mezzi elettrici non sono solo strumenti di lavoro, ma testimoniano un impegno concreto verso la tutela ambientale, trasformando ogni consegna in un gesto di responsabilità verso il territorio e le generazioni future.
Wespesa si inserisce nell'ambito dell'iniziativa europea FreshConnectCuneo (OASC Cities), promossa dal Comune di Cuneo e dal MIAC e nasce dall'impegno del Crasl CN1 in collaborazione con Asl CN1, il programma Wellgranda sostenuto dalla Fondazione CRC, nell'ambito delle politiche di conciliazione vita-lavoro. Il progetto si intreccia inoltre con la rete Acli attraverso i servizi messi a disposizione dall'associazione.
Questa è la dimostrazione che, quando le istituzioni lavorano insieme con una visione comune e condivisa, possono generare benessere diffuso nella comunità. Wespesa è un progetto che guarda al domani con responsabilità e determinazione, trasformando la collaborazione in opportunità concrete per tutti i cittadini. L'inaugurazione di questa mattina ha rappresentato un punto di partenza: l'inizio di un percorso che mette radici profonde nel territorio per crescere insieme alla comunità, giorno dopo giorno.
CUNEO Asl CN1

Condividi