X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 07 November 2025, 16:36

Diverse iniziative con l’Asl CN1 e l’Ospedale Santa Croce per la Giornata Mondiale del Diabete

Il 15 novembre prevenzione/screening presso i punti informativi di Fossano, Mondovì e Saluzzo. Il 16 a Cuneo verrà distribuito materiale informativo e saranno offerti controlli gratuiti
Diverse iniziative con l’Asl CN1 e l’Ospedale Santa Croce per la Giornata Mondiale del Diabete

L’ Asl CN1 in occasione della Giornata mondiale del Diabete che si terrà il 15 novembre organizza un’iniziativa di prevenzione/screening mediante punti informativi aperti dalle 9 alle 12.30 nei comuni di Fossano (piazza d’armi), Mondovì (ambulatorio diabetologia ospedale Regina Montis Regalis) e Saluzzo (piazza Risorgimento). Presso i punti informativi la popolazione potrà effettuare la misurazione della glicemia e la rilevazione del peso corporeo, avere consulenze dietologiche, consigli di corretta alimentazione e stili di vita oltre a poter compilare il questionario per la valutazione del rischio di insorgenza del diabete.

Il 16 novembre la Struttura di Endocrinologia e Diabetologia dell’AO Santa Croce e Carle in collaborazione con l’associazione Diabete No Limits e il Corso di Laurea Infermieristica sarà invece presente per tutta la giornata in corso Dante a Cuneo dove il personale distribuirà materiale informativo sugli stili di vita ed effettuerà il controllo glicemico capillare, la misurazione della circonferenza vita e un colloquio con un infermiere o un medico.

Secondo i dati 2023-2024 forniti dal sistema di sorveglianza Passi e Passi d’Argento il 4,5% dei residenti nell’Asl CN1 tra i 18 e 69 anni convive con il Diabete, percentuale che aumenta al 12,8% per gli ultra 65 enni. Importante è quindi adottare fin dalla giovane età stili di vita corretti per evitarne l’insorgenza.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Asl CN1 - prevenzione - Ospedale Santa Croce - Giornata Mondiale del Diabete
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK