X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 16 March 2022, 11:11

"I disturbi alimentari sono ormai un'epidemia": a Cuneo una nuova panchina lilla

L'inaugurazione ieri, in occasione della Giornata Nazionale dedicata al fenomeno. Anna Maria Pacilli (Asl CN1): "Casi in aumento in tutte le fasce d'età"
"I disturbi alimentari sono ormai un'epidemia": a Cuneo una nuova panchina lilla
Ieri, martedì 15 marzo, in corso Dante a Cuneo, all’angolo con corso Nizza, è stata inaugurata una panchina di colore lilla, voluta dall'associazione A-Fidati in occasione dell’edizione numero 11 della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. La panchina è dedicata a Beatrice ed Elisa, due ragazze cuneesi scomparse a causa dell’anoressia. Presenti all’inaugurazione le loro mamme, che hanno portato la loro testimonianza sul tema dei disturbi alimentari.
 
Spiega Anna Maria Pacilli, responsabile del Centro Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Asl CN1: “Il fenomeno ormai rappresenta un’epidemia, che colpisce la fascia adolescenziale ma non solo, anche quelle più giovani e più avanzate. Durante il lockdown i casi sono aumentati del 40%, con particolare incremento della bulimia. Notevole anche l’aumento dei casi maschili, spesso più ‘mascherati’ di quelli femminili. Nel nostro centro abbiamo circa 200 cartelle aperte”.
 
Francesco Risso, direttore del Dipartimento Interaziendale Salute Mentale dell’Asl CN1, ha sottolineato l’importanza della prevenzione: “Se si arriva prima c’è un 80% di possibilità di guarire, altrimenti i rischi aumentano”.
 
Nel video le interviste.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
disturbi alimentari
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK