In Piemonte nelle ultime 24 ore vaccinate 8.690 persone - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valli

CUNEO - mercoledì 24 febbraio 2021, 19:05

In Piemonte nelle ultime 24 ore vaccinate 8.690 persone

L'aggiornamento da parte della Regione: 135.960 piemontesi hanno già ricevuto la seconda dose

Sono 8.690, di cui 4.752 ultra 80enni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 17.05). A 371 è stata somministrata la seconda dose. Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto, all’inoculazione di 342.788 dosi (delle quali 135.960 come seconda), corrispondenti al 71,46% delle 480.150 finora disponibili per il Piemonte. La percentuale è inferiore a quella di ieri in quanto comprende anche la nuova fornitura di 51.480 dosi del vaccino Pfizer.
 
Prosegue la raccolta di adesioni per la fase della campagna vaccinale rivolta agli over80 e al personale scolastico, universitario e della formazione professionale. Sono 300.106 le richieste ricevute finora: 64.559 dal personale docente e non docente sul portale www.ilpiemontetivaccina.it e 235.547 inserite dai medici di famiglia, sull’apposita piattaforma regionale, per i propri pazienti con più di 80 anni (inclusi i nati nel 1941).
 
Oggi, intanto si è svolta all’Unità di Crisi una riunione di aggiornamento e potenziamento del piano vaccinale.
 
"L’annuncio del taglio delle consegne del vaccino AstraZeneca per il Piemonte ammonta a 13.000 dosi per il mese di marzo – precisa il commissario dell’Area Giuridico Amministrativa dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte Antonio Rinaudo -. Da quanto ci è stato comunicato dovrebbero arrivare 151.700 dosi invece delle 164.700 precedentemente annunciate. Come noto, si sta utilizzando questa tipologia di vaccino per l’immunizzazione del personale scolastico, universitario e della formazione professionale, delle forze dell’ordine e delle forze armate, la cui platea verrà ora implementata alla luce del via libera dell’Aifa sulla possibilità di somministrarlo fino a 65 anni, anziché 55".
 
"I primi di marzo – sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Luigi Genesio Icardi - partiremo con la vaccinazione delle persone disabili a cominciare dai circa 6.000 ospiti delle strutture residenziali e semiresidenziali ai quali verranno somministrati i vaccini Pfizer e Moderna. Inoltre, nell’arco di una settimana potenzieremo il sistema aumentando il numero dei centri vaccinali in tutto il Piemonte, che saranno attivati anche all’interno delle strutture ospedaliere. Queste ultime, infatti, hanno praticamente quasi ultimato la campagna di immunizzazione del personale sanitario e potranno adesso dare supporto a quella del personale docente e non docente e delle forze dell’ordine. In particolare, all’interno degli ospedali, con percorsi dedicati e in sicurezza, vaccineremo i cittadini più giovani, mentre, per maggiore precauzione, per gli over 80 continueranno ad essere privilegiati i centri vaccinali extra ospedalieri. Infine, stiamo già   lavorando all’organizzazione della Fase 4, la più ampia della campagna, coinvolgendo in prima linea i 3.200 medici di famiglia piemontesi in un sistema analogo a quello, già rodato, della vaccinazione antinfluenzale. Ovviamente è fondamentale poter contare sugli approvvigionamenti per capire quando questa fase potrà prendere il via".
c.s.
CUNEO
Tag:
Vaccino
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK