L'Helicensis Fabula di Borgo San Dalmazzo in trasferta a Perpignan - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

BORGO SAN DALMAZZO - martedì 30 luglio 2019, 08:59

L'Helicensis Fabula di Borgo San Dalmazzo in trasferta a Perpignan

Sempre più internazionale la consociazione enogastronomica borgarina: il Gran Siniscalco intronizzato confratello del sodalizio locale

Il primo semestre di attività del 2019 dell’Helicensis Fabula di Borgo San Dalmazzo si è concluso con l’importante trasferta in terra francese per il capitolo dell’”Academie des Confréries du Languedoc e du Roussillon”, evento al quale era presente anche il presidente europeo della Ceuco, Consiglio europeo delle Confraternite enogastronomiche.
 
La delegazione borgarina, composta dal Gran Siniscalco Sergio Cavallo, dal Balivo Fabio Armando e dai confratelli Danilo Macangno e Marco Peresani, è stata accolta con tutti gli onori quale delegazione di ambasciatori italiani.
 
Sono stati giorni intensi di attività culturale, enogastronomica e di rafforzamento di rapporti personali tra persone di tradizioni diverse con gli amici francesi. Nell’occasione il Gran Siniscalco Sergio Cavallo è stato intronizzato quale confratello de “La Commende Majeure de Roussillon”, fondata nel 1374.
 
Nel secondo semestre, oltre alle consuete trasferte per i capitoli delle consociazioni amiche, l’appuntamento finale che tutti attendono sarà, come sempre, il Convivium Magnum di dicembre, quest’anno giunto alla XL edizione, nei giorni precedenti all’edizione 2019 della Fiera Fredda, la 450°.
 
Alla manifestazione, come sempre, oltre alle numerose confraternite dell’Italia centro-settentrionale con le quali s’intrattengono profondi rapporti “fraterni”, da alcuni anni l’Helicensis Fabula ha valicato le Alpi con uscite presso quelle “de l’Escagot du Roussillon di Perpignan” e “de l’Escargot de Bourgogne”, per i forti legami culinari stretti con le confraternite locali che sponsorizzano il nostro medesimo prodotto, la chiocciola.
 
La Consociazione Helicensis Fabula, è la formula abbreviata di "Helices mespilaque comedientium Pedonensis Fabula Virum", denominazione latina della Consociazione pedonese delle Nobili Persone che banchettano insieme con lumache e nespole". Una singolare confraternita che si impegna a "mantenere, difendere e valorizzare" la tradizione culinaria ed economica delle sue manifestazioni tipiche più specifiche.
 
La Consociazione enogastronomica Helicensis Fabula è aperta a tutti coloro che si sentono sensibili ed attratti dalle tradizioni locali, culturali e della buona cucina, povera come quella delle nostre vallate, ma ricca di sapori, anche attraverso incontri nelle scuole materne, elementari e medie. L’Helicensis Fabula ritiene quanto mai importante mantenere vivo il ricordo di ciò che è la tradizione della vita contadina, per poter guardare al futuro con maggiore serenità. Chi vuole avvicinarsi a questo mondo non deve fare altro che contattare il Gran Siniscalcato ed il Balivo dell’Helicensis Fabula (Sergio Cavallo, Francesca Spatolisano, Fabio Armando) proponendosi all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
 
L’attività svolta ed il forte impegno profuso in questi anni hanno visto l’Helicensis Fabula affermare il proprio ruolo nell’enogastronomia locale ed all’interno della Fice-Federazione Italiana Circoli Enogastronomici, testimoniati dalle numerose presenze ai Convivium Magnum.


c.s.
BORGO SAN DALMAZZO
Tag:
Borgo San Dalmazzo - cultura - enogastronomia - helicensis fabula - perpignan - consociazione
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK