L'OMS promuove la Settimana Mondiale per la consapevolezza sulla resistenza antimicrobica
Il tema del 2025 richiama la necessità di un impegno collettivo a usare i farmaci in modo corretto e sostenere l'uso responsabile degli antibioticiOgni anno, dal 18 al 24 novembre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove la Settimana Mondiale per la Consapevolezza sulla resistenza antimicrobica (AMR) per sensibilizzare sull’importanza di agire contro questo problema globale.
La resistenza antimicrobica si verifica quando batteri, virus, funghi e parassiti non rispondono più ai farmaci. Questo rende antibiotici e altri medicinali meno efficaci, rendendo le infezioni più difficili da curare e aumentando il rischio di malattie gravi e decessi.
Il tema del 2025, “Agisci ora: proteggi il nostro presente, salvaguarda il nostro futuro”, richiama la necessità di un impegno collettivo: la resistenza antimicrobica minaccia già la nostra salute, l’alimentazione, l’ambiente e l’economia. Ogni azione conta. Insieme possiamo mantenere efficaci gli antimicrobici e costruire un futuro più sano e sicuro per tutti.
Ognuno di noi può contribuire:
- usando i farmaci in modo corretto,
- sostenendo pratiche sanitarie e ambientali sostenibili,
- promuovendo la ricerca e l’uso responsabile degli antibiotici.
CUNEO cuneo - Oms

Condividi