X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 01 October 2025, 18:00

Nuove apparecchiature al Santa Croce grazie al contributo dei donatori

La Fondazione Ospedale ha consegnato ai reparti di Terapia Intensiva Neonatale e al Pronto Soccorso diversi macchinari di elevata tecnologia
Nuove apparecchiature al Santa Croce grazie al contributo dei donatori
1/7

Alla Terapia Intensiva Neonatale è stato donato un monitor per le funzionalità cerebrali, un dispositivo che permette di registrare e analizzare l’attività elettrica del cervello nei neonati prematuri o critici, rilevando alterazioni neurologiche, convulsioni o segni di sofferenza cerebrale in tempo reale.

L’elettroencefalogramma neonatale continuo è essenziale per identificare precocemente danni cerebrali dovuti a ipossia (mancanza di ossigeno), infezioni o altre condizioni critiche che potrebbero compromettere lo sviluppo neurologico del neonato.
 
La donazione è avvenuta da parte della famiglia Asteggiano di Fossano, in ricordo della figlia Daniela, prematuramente scomparsa. Fondamentale è stato l'impulso dato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cuneo a cui Daniela era iscritta, come specificato dalle parole del presidente dell'Odcec, Fabio Cigna:

“Daniela era una professionista stimata e una persona dotata di grande sensibilità. Il suo ricordo oggi si traduce in un gesto concreto di solidarietà, di speranza e di cura per gli altri, per i più giovani  e i più deboli”. Nelle parole della sorella di Daniela, Silvia Asteggiano, il significato di questo gesto di amore: “Daniela amava i bambini e voleva aiutarli nel loro cammino di vita, spendendosi in prima persona. Desiderava essere parte attiva della comunità e, per questo motivo, la sua è stata una vita intensa. Pur nel dolore per la perdita di Daniela, la nostra famiglia si sente gratificata di poter realizzare i suoi progetti, per non dimenticarla e per sentirla sempre presente e vicina”.
 
A beneficio del Pronto Soccorso sono stati invece donati quattro ecografi palmari per la Shock Room con i relativi monitor. La donazione è stata resa possibile grazie al contributo dell’associazione Maria Amboli, costituita nel 2014 da Felice Galeasso. A nome dell’associazione, Valeria Belliardi ha dichiarato di aver voluto, con questa donazione, dare seguito al desiderio di Felice, recentemente scomparso, di contribuire ai progetti della Fondazione Ospedale Cuneo. 
 
Gli ecografi palmari sono dispositivi compatti che permettono di effettuare ecografie in situazioni di emergenza, riducendo il tempo tra diagnosi e intervento. Il progetto consente di migliorare sensibilmente l'approccio tempestivo e in équipe multiprofessionale e multidisciplinare al paziente critico aumentando l'efficienza e la sicurezza delle cure, migliorando gli esiti. La visione contemporanea delle immagini ecografiche da parte di tutta l'équipe consente inoltre la rapida condivisione delle informazioni. 
 
Fondazione Ospedale ETS ringrazia di cuore i donatori che hanno reso possibili queste iniziative a beneficio della salute della collettività.
 
“Il contributo ricevuto da questi donatori ci ha emozionato e reso ancor più consapevoli della vicinanza del territorio in risposta ai bisogni che emergono quotidianamente dai reparti del nostro Ospedale” - dichiara la presidente della Fondazione Ospedale Silvia Merlo - “Siamo certi che il senso di appartenenza e di restituzione della nostra comunità possa continuare a fornirci il supporto per la realizzazione dei tanti progetti che abbiamo in cantiere”.  

Alla cerimonia di consegna era presente anche il commissario dell'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle Livio Tranchida, che sottolineando l'importanza del ruolo del territorio per mantenere le eccellenze del nostro Ospedale, ha voluto esprimere il proprio ringraziamento alla Fondazione e ai donatori.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Ospedale Santa Croce - Terapia Intensiva Neonatale - Pronto Soccorso - fondazione ospedale - donazioni
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK