X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CARAGLIO - Monday 04 August 2025, 10:21

Prosegue il progetto “Amici di Piume” dell’associazione Ornitologica Cuneese

Continua l’impegno nell’assistenza sociale attraverso la collaborazione con strutture in cui sia ritenuta benefica la presenza di un amico alato quale “pet therapy”
Prosegue il progetto “Amici di Piume” dell’associazione Ornitologica Cuneese

Prosegue il  progetto “Amici di Piume” posto in essere dall’associazione Ornitologica Cuneese (A.O.C.), aderente alla Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.), ente che riunisce allevatori, cultori ed appassionati di ornitologia ed uccelli in genere.

Fra le finalità riguardanti gli uccelli, l’associazione annovera anche l’impegno nell’assistenza sociale attraverso la collaborazione con strutture in cui sia ritenuta benefica la presenza di un amico alato quale “pet therapy” e nel dettaglio la presenza di un pappagallo, adoperandosi affinché questo simpatico animale possa portare compagnia costante alle persone anziane. La scelta di un pappagallo è determinata dal fatto che questi amici animali amano stare in compagnia degli umani a cui si affezionano stimolando l’interazione determinando un miglioramento nelle capacità dell’attenzione, un incremento nella capacità del controllo del proprio corpo e della manualità fine con miglioramento dell’umore e stimolazione dell’allegria.

Grazie all’interesse e alla disponibilità dei responsabili delle case di riposo, nello specifico Stefania Manfredi per Ormea, Andreina Guglielmo per Caraglio e suor Domenica per Piozzo, che hanno deciso di condividere il progetto con il presidente cav. Vito Ventre dell’associazione Ornitologica Cuneese, è stato possibile questo inconsueto connubio. Pertanto l’organizzazione, alla presenza dei sindaci Giorgio Ferraris di Ormea, Paola Falco di Caraglio e Antonio Acconciaioco di Piozzo, ha consegnato a ognuna delle predette strutture una calopsitta, allevata a mano e donata rispettivamente dai soci Mauro Tomatis, Franco Castellino e Silvano Barberis. Sono state inoltre donate alle menzionate strutture le attrezzature necessarie, l’alimentazione con mangimistica professionale e l’assistenza costante dei propri soci “vita natural durante” per assicurare nel tempo il benessere animale.

Il presidente dell’A.O.C., cav. Vito Ventre, ha precisato che l’attività proseguirà nel tempo anche con altre strutture che ne faranno richiesta, sempre con la preziosa collaborazione dei soci allevatori.

c.s.
luogo CARAGLIO
 Condividi
Tag:
Anziani - Amici di piume - Pappagalli - Associazione Ornitologica Cuneese
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK