X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 01 December 2022, 14:07

Un nuovo primario di Radioterapia al "Santa Croce e Carle"

Si tratta della dottoressa Anna Merlotti. Sostituisce il dottor Elvio Russi, in pensione da oggi
Un nuovo primario di Radioterapia al "Santa Croce e Carle"
La dottoressa Anna Merlotti è il nuovo Direttore della Struttura Complessa di Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo. Ha assunto l’incarico oggi in sostituzione del dottor Elvio Russi. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, la dottoressa Merlotti ha conseguito la specializzazione in Radioterapia Oncologica nel 2001 nello stesso Ateneo. Ha collaborato all’apertura di uno dei primi centri europei di radioterapia stereotassica con apparecchiatura dedicata (Cyberknife) a Milano dal 2004 al 2006. Dal 2006 ha lavorato come dirigente medico presso il Reparto di Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio (Varese) e maturato esperienza nel trattamento dei tumori testa-collo.
 
Dal 2015 si è trasferita presso la Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, centro di riferimento nazionale per il trattamento dei tumori testa-collo, dove ha collaborato nella conduzione di numerosi studi nonché all’implementazione della tecnica di irradiazione stereotassica per le lesioni tumorali extracraniche (polmone, surreni, fegato, linfonodi). È docente di Radioterapia presso il Corso di laurea dell’Università di Torino (sede di Cuneo) in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia.
 
È membro di numerose Società scientifiche: AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico- Cefalica), AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), ESTRO (European SocieTy of Radiotherapy and Oncology), AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica); presso quest’ultima riveste il ruolo di membro del Comitato Scientifico Nazionale e Coordinatore del Gruppo di Studio per i Tumori Testa-Collo. Ha collaborato alla stesura di linee guida, PDTA (percorsi diagnostico-terapeutici ed assistenziali) con AIOM, AIRO e AIOCC. Ha sviluppato collaborazioni con Centri di Radioterapia Europei e, di recente, ha coordinato un progetto di studio italo-(AIRO) francese (GORTEC) per la definizione del consenso sui trattamenti radioterapici postoperatori dei tumori del cavo orale a rischio basso-intermedio. Relatrice e moderatrice in numerosi congressi nazionali e internazionali, è autrice e co-autrice di lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK