X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Saturday 27 September 2025, 15:20

Valdieri sempre più “sabauda”, ora è insignita della medaglia d’oro mauriziana

Nell’aula magna della Pontificia Università Lateranense il sindaco e la giunta hanno ricevuto da Emanuele Filiberto la più alta onorificenza della casata
Valdieri sempre più “sabauda”, ora è insignita della medaglia d’oro mauriziana

“Una giornata storica per la comunità di Valdieri” la definisce l’amministrazione del comune della valle Gesso. Presente al gran completo, con il sindaco Guido Giordana, la vice sindaca Sharon Giraudo e gli assessori Davide Tonello e Davide Audisio, per ricevere nell’aula magna della Pontificia Università Lateranense la medaglia d’oro mauriziana dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.

Si tratta della più alta onorificenza conferibile a un ente o a un comune da parte degli ordini dinastici della real casa di Savoia. Per questo il conferimento è arrivato da Emanuele Filiberto di Savoia e da Johannes Niederhauser, gran cancelliere degli ordini dinastici sabaudi. Erano presenti anche gli esponenti di alcune delle più antiche famiglie reali d’Europa ed extraeuropee.

“Il riconoscimento - osserva il Comune - premia il lavoro instancabile dell’amministrazione e dei cittadini di Valdieri nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico della valle Gesso, strettamente legato alla presenza della famiglia reale in questo territorio alpino”. Si giunge così al termine di un cammino, costellato da polemiche, che dal conferimento della cittadinanza onoraria all’erede Savoia (contestato in piazza) è arrivato fino alla recente visita di Emanuele Filiberto al memoriale della Divisione Cuneese, anche quello oggetto di critiche nell’ultimo Consiglio comunale di Cuneo.

“È un onore immenso per la nostra comunità - commenta il sindaco Giordana -. Questo premio non appartiene solo all’amministrazione comunale, ma a tutti i cittadini di Valdieri, che da anni custodiscono con impegno e passione la memoria storica di casa Savoia”.

Nato nel 1572 dalla fusione di due precedenti realtà cavalleresche, l’ordine di San Lazzaro e l’ordine di San Maurizio, per volere del duca Emanuele Filiberto, nei corso dei secoli ha visto insigniti sovrani, capi di Stato, militari e personalità di spicco della cultura e della società. Ancora oggi, attraverso le attività delle delegazioni internazionali, l’Ordine promuove iniziative culturali, sociali e filantropiche in tutto il mondo. Tra gli ospiti di questa edizione del capitolo generale sono stati insigniti, tra gli altri, la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, l’astronauta Paolo Nespoli e l’atleta paralimpico Manuel Bortuzzo. 

Redazione
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
valdieri - Comune - Sindaco - Savoia - Emanuele Filiberto - guido giordana - onorificenza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK