Home \ tag \ Savoia
Vendita case Cuneo
Un evento che ha messo al centro le melodie di Du Fay, dando spazio ai compositori che hanno attraversato la storia dei Savoia e il loro rapporto con l’Europa
Nell’aula magna della Pontificia Università Lateranense il sindaco e la giunta hanno ricevuto da Emanuele Filiberto la più alta onorificenza della casata
La visita dell’erede Savoia a Cuneo suscita ancora polemiche: “Non è persona gradita, sia discreto” dice Sturlese (Cbc). Mallone (FdI): “Il ricordo resti libero”
L’omaggio ai caduti di Russia apre il fine settimana “reale”. Ad accompagnare il capo di casa Savoia il sindaco di Valdieri Guido Giordana
Il sindaco si prende la “rivincita” dopo le polemiche per la cittadinanza a Emanuele Filiberto: “Concessa non per fede monarchica, ma per consolidare il legame storico”
L’onorificenza dell’ordine di casa Savoia sarà conferita a settembre da Emanuele Filiberto, che ha annunciato l’intenzione di tornare in valle Gesso quest’estate
Figlio illustre di Demonte, fu il ministro degli Interni che persuase Carlo Alberto a concedere lo Statuto
Il capo di casa Savoia in municipio con il sindaco Giordana, mentre i manifestanti intonano “Bella ciao” sotto le finestre: “Reazione settaria e pretestuosa”
Il consigliere regionale interviene nel dibattito innescato dalla presenza a Valdieri di Emanuele Filiberto: “Ma la dinastia ha permesso l’unificazione dell’Italia”
Il consigliere regionale dem interviene sulla concessione della cittadinanza di Valdieri a Emanuele Filiberto: “Si colga l’occasione per raccontare la nostra storia”
Dalla cittadella di Cuneo al forte di Demonte, dal castello di Verzuolo all’antico duomo di Mondovì. Un libro di Simone Caldano fa da guida fra i luoghi scomparsi
La decisione è stata assunta dall’amministrazione di Guido Giordana. A settembre il capo di casa Savoia sarà in visita nella valle Gesso e riceverà il riconoscimento
Oltre cento oggetti dalla raccolta di manufatti extraeuropei. Doni diplomatici e di ospiti illustri, omaggi e ricordi legati a Vittorio Emanuele III e a Umberto II
Monsignor Gianfranco Troya, rettore del santuario di Racconigi, ha benedetto la salma giunta nella chiesa di Sant’Uberto a Venaria Reale. Sabato i funerali
L’intervento di restauro sulla storica scritta ha cancellato l’aggettivo. Lauria porta la questione in Consiglio comunale: “Non c’è il vincolo delle belle arti?”
Tra i quindici contributi scientifici un saggio di Luca Lavarino sulla comunità ligure-piemontese nella “perla dell’Egeo”, durante la prima metà dell’Ottocento
Il programma di Rai Uno dedicherà una puntata alla storia della dinastia Savoia: a Fossano il cuore del racconto
Il classico appuntamento natalizio nella città augustea è stato l’occasione per presentare l’ultimo volume dell’associazione Amici di Bene
Protagonista dei moti del 1821 in Piemonte, visse in esilio braccato dalle polizie di mezza Europa e cadde in battaglia sotto falso nome
Nelle vicende del Risorgimento italiano trova spazio anche quella di "Chechina", primogenita del Re Vittorio Emanuele II che si sacrificò per la ragione di Stato