X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 18 November 2016, 11:45

Attenti ai maghi e alle fattucchiere

La consulenza dello psicologo
Attenti ai maghi e alle fattucchiere
Già nel primo articolo avevo esortato i lettori a diffidare da maghi che promettono soluzioni rapide e indolori. Noi professionisti, medici e psicoterapeuti, abbiamo dovuto affrontare dieci anni di faticoso studio per garantire ai nostri pazienti serietà e competenza. Con forza ci opponiamo a maghi, ciarlatani, impostori che ritengono ancora che le malattie abbiano un’origine divina. Si tratta di un mondo fatto di purificazioni, riti magici, amuleti e talismani (Giurovich 2004). È facile cadere nelle loro mani quando siamo guidati dalla disperazione. In preda allo sconforto ci affidiamo al “parapsicologo” di cui abbiamo letto il manifesto pubblicitario scritto a caratteri cubitali lungo la strada.
“Da uno degli ultimi rapporti sulla magia e l’esoterismo in Italia Condotto dal Telefono antiplagio contro le truffe dei maghi e delle sette (Pavese 2003) si ricavano dati (…) preoccupanti sul dilagare della cultura magica a tutti i livelli” (Pasqua 2007). I maghi e astrologi reclamizzati in Italia in radio, televisione, sui giornali e nel web sono circa 6.000. Quelli non reclamizzati sono circa 16.000. Scrive Pasqua nel 2007: “Sono coinvolte 10 milioni di persone; ogni giorno circa 25.000 persone si rivolgono a maghi e astrologi”. Sempre secondo le ricerche l’incasso annuo di maghi, astrologi, sette si aggira intorno a 5 miliardi di euro.
Essi si nutrono della nostra debolezza e del nostro dolore chiedendo cifre esorbitanti per compiere misteriosi riti di guarigione. I numeri parlano: 25 milioni di sprovveduti ogni giorno cadono nel tranello disposti a spendere anche tutti i loro risparmi a causa della deleteria disinformazione e di una cultura dannosa non solo dal punto di vista economico, ma anche sotto il profilo deontologico, etico e psicologico.
Prendiamo per esempio la figura del para-psicologo. Chiunque può accollarsi questo titolo per il semplice fatto che la disciplina della parapsicologia non è riconosciuta e quindi non rientra nell’ambito scientifico, come del resto la magia e l’astrologia.
Anche la chiesa è inamovibile sul tema della magia. “È stato statisticamente provato che, in base alle domande che vengono fatte alla condizione del pagamento a esito avvenuto i casi il cui risultato è positivo per cause naturali, senza nessun influsso magico. Per cui il mago che si fa pagare ad esito avvenuto sa già di perdere metà dei clienti; ma l’altra metà tornerà da lui a pagarlo e ringraziarlo, per il niente che ha fatto” (Amorth 1996). Addirittura Padre Amorth sottolinea come il rivolgersi a maghi o effettuare sedute spiritiche sia pericoloso per la salute dell’individuo.
La chiesa aborrisce l’uso della magia poiché ritiene che tutto ciò che non viene da Dio (come i miracoli) sia opera del demonio.
Come facciamo quindi a riconoscere i professionisti attendibili dai ciarlatani? È sufficiente rivolgersi a medici specialisti e psicoterapeuti, verificando sempre sul sito dei rispettivi ordini professionali che il professionista a cui ci rivolgiamo sia regolarmente iscritto. Per quanto riguarda la mia professione è consigliabile rivolgersi a psicologi che siano anche psicoterapeuti (nel sito è indicato).
Noi operiamo in scienza e coscienza, senza promettere guarigioni miracolose ma utilizzando tutto ciò che la comunità scientifica mette a disposizione, aggiornandoci periodicamente e studiando per molti anni per poi continuare con la cosiddetta formazione continua e permanente.
Si lavora duramente e, dove la natura lo permette si ottengono i risultati sperati. E sicuramente siamo molto più economici

Bibliografia:
Giurovich, Sara, Problemi e metodi di scienza ippocratica: testi e commenti, Edizioni Pendragon, 2004.
Pavese, A, Il libro nero della magia, Piemme, 2003.
Pasqua, Leoluca, L’inganno della magia. Come liberarsi dei falsi profeti, Cittanuova, 2007.
Amorth, Gabriele, Esorcisti e psichiatri, Edizioni Dehoniane Roma, 1996.
Amorth, Gabriele, Nuovi racconti di un esorcista, Edizioni Dehoniane Roma, 2000.


Dott. Christian Rinaudo
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
MAGHI FATTUCCHIERE
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK