X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 07 August 2023, 20:45

Da oggi il Covid è come l’influenza: via la quarantena per i positivi

Il governo ha cancellato l’ultima restrizione legata alla pandemia. In Piemonte nessun ricoverato in terapia intensiva
Da oggi il Covid è come l’influenza: via la quarantena per i positivi
Cade l’obbligo di quarantena per i positivi al Covid-19. L’ultima restrizione legata alla pandemia è venuta meno per decisione del Consiglio dei Ministri, con il decreto omnibus varato oggi, lunedì 7 agosto.
 
“È stato abrogato l'ultimo divieto reale del Covid” ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci alla fine del Consiglio dei ministri: “L’andamento epidemiologico, i vaccini e i farmaci non rendono necessaria questa misura che era ampiamente disattesa. È una norma di buon senso, il ministero della salute continuerà ad osservare e se necessario adotterà tutte le misure necessarie”.
 
Lo scorso 5 maggio l’Oms aveva sancito la fine della pandemia, che in Italia ha provocato 191mila morti dal 2020 (41 decessi nell’ultimo bollettino settimanale del 4 agosto). In Piemonte i positivi sono stati 262 negli ultimi sette giorni analizzati: non si registra nessun ricovero in terapia intensiva. La positività ai tamponi è al 2,6%, in lieve aumento rispetto al periodo precedente, tuttavia il tasso settimanale regionale sotto i 10 casi per 100.000 abitanti (per l’ottava settimana di fila) è indice di un andamento ampiamente sotto controllo.
 
Oltre all’eliminazione dell’obbligo di quarantena, il governo Meloni è orientato anche verso la cancellazione dei dati giornalieri dei contagi, in favore di una raccolta dati periodica utile al Ministero della Salute per attuare, nel caso, misure necessarie restrittive ed urgenti.
 
Subito dopo il varo del decreto il ministero trasmetterà alle Regioni una circolare per le vaccinazioni autunnali per il Covid-19. Non è previsto un ritorno all’obbligo di vaccinazione, ma si punta a proteggere soprattutto anziani e soggetti fragili. Saranno utilizzati i vaccini aggiornati autorizzati contro la variante attualmente più diffusa, la Xbb.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Quarantena - sanità - Governo - coronavirus - Covid
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK