X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Tuesday 07 February 2023, 15:47

Fossano: alla Neuropsichiatria Infantile materiali e tecnologia con i fondi OBA

Utilizzati 4 mila euro destinati dall’Osservatorio sulle Barriere Architettoniche di Fossano nell’ambito dei contributi annuali ricevuti da Fondazione Crf
Fossano: alla Neuropsichiatria Infantile materiali e tecnologia con i fondi OBA
Ormai è un appuntamento fisso, sin dal 2014. L’Osservatorio barriere architettoniche (Oba), in accordo con la Fondazione CRF ha destinato il contributo annuo ricevuto di 4 mila euro, a favore della Neuropsichiatria Infantile dell’Asl CN1, sede di Fossano e del Crv, il Centro di riabilitazione visiva, per l’acquisto di materiale e supporti digitali utili all’attività dei Centri. La consegna formale è avvenuta martedi 7 febbraio, presso la sala Sordella dell’Ospedale di Fossano, alla presenza del presidente di OBA, Igor Calcagno e del presidente della Fondazione Crf Gianfranco Mondino. 
 
“Siamo al nono anno consecutivo di aiuti per progetti speciali – ha detto l’educatrice Maria Teresa Gaveglio della Npi -.  L’obiettivo è abbattere anche le barriere comunicative aiutando le persone con bisogni speciali a vivere meglio. Gli acquisti sono pensati per le nostre attività in collaborazione con il Crv”. Il tiflologo Marco Rosso ha illustrato il materiale di nuova acquisizione per il Crv: dai libri e tempere tattili, alla lavagna luminosa utilizzata con bambini ipovedenti, alle tavole per requisiti pregrafici, al “cubo delle allacciature”, sino a un’apparecchiatura per il disegno tecnico.   
 
C’è anche una piattaforma online con un software riabilitativo riconosciuto a livello nazionale utilizzata in Npi: “I bambini si possono allenare a casa – spiega la logopedista Valeria Allamandri – interveniamo su genitori che hanno difficoltà a pagare l’abbonamento”. Infine un tablet con software, “parente digitale delle tabelle con simboli che utilizziamo di solito - spiega la Gaveglio - possiamo aggiungere account personalizzati con vari utenti, lo sperimentiamo e, se funziona, possiamo prescriverlo”.
 
Entusiasta il presidente della Fondazione Crf, Mondino: “Abbiamo una Banca che va bene. C’è un percorso virtuoso, tra il territorio e la Banca, tra questa e la Fondazione che poi restituisce al territorio. Quest’anno abbiamo incrementato i contributi ai settori Sanità e Volontariato. Abbiamo necessità di progetti e dall’Oba non mancano, quindi continueremo a sostenerli”.
 
Il direttore Npi dell’Asl CN1 Franco Fioretto: “È bello vedere come questo appuntamento si rinnovi ogni anno. La sede si arricchisce di attrezzature sempre più accessibili e di interesse per i ragazzi”. Un grazie a dirigenti e operatori da Igor Calcagno: “Ogni anno vengono acquistati nuovi ausili che fanno la differenza”.
 
c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Fossano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK