X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Alba e LangheVendita case Alba

NOVELLO - Saturday 30 January 2021, 07:31

Il Centro ‘La Ninna’ cerca una casa per i ricci da liberare

In primavera gli esemplari curati con amore dal dottor Vacchetta e dai collaboratori verranno rilasciati: per loro occorre trovare un luogo adatto nella natura
Il Centro ‘La Ninna’ cerca una casa per i ricci da liberare
 
AAA casa nella natura cercasi. Non è un annuncio qualunque, perché riguarda degli aspiranti inquilini molto particolari: parliamo dei ricci ospitati durante l’inverno presso il Centro ricci ‘La Ninna’ di Novello.
 
Il rifugio dei piccoli mammiferi gestito dal veterinario Massimo Vacchetta esiste dal 2014 ed è diventato ormai un punto di riferimento nazionale. Sulla pagina Facebook del centro, gestito dal dottore insieme alla sua equipe di volontari, è stato pubblicato un annuncio che riguarda gli esemplari accuditi con amore durante questi mesi e destinati ad essere liberati con l’arrivo della bella stagione.
 
‘La Ninna’ è alla ricerca di possibili luoghi adatti in Piemonte e invita tutti i sostenitori (sono 150mila quelli che seguono il centro sul social network) a segnalare aree che si prestino a questo scopo, al di fuori di oasi faunistiche e parchi. Le segnalazioni possono essere inviate solo tramite Whatsapp da persone che siano disponibili a seguire i ricci con regolarità, provvedendo al cibo e monitorandoli.
 
Alcune indicazioni tassative riguardo alle caratteristiche che questi spazi devono avere: il posto deve essere in una zona immersa nella natura con siepi e cespugli, senza strade trafficate nei pressi e con una presenza certa di ricci residenti. Si richiede acqua in abbondanza, meglio se proveniente da un fiume, un ruscello o un laghetto con rampe di risalita per evitare annegamenti. Infine, è un requisito essenziale la lontananza da colture intensive di qualsiasi tipo. Chi si offre, come si diceva, deve dare la disponibilità a seguire con discrezione i ricci liberati, fornendo acqua e croccantini e monitorando il loro stato di salute.
 
Chi pensa di poter garantire il proprio impegno può lasciare su WhatsApp al numero 349 8058658 il messaggio: "Disponibile per liberazioni", con il proprio nome. Non serve altro: Monica, la volontaria delegata a questa mansione, vi chiamerà e ne parlerete a voce.
Redazione
luogo NOVELLO
 Condividi
Tag:
Massimo Vacchetta - animali - Novello - natura - La Ninna
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK