X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 05 December 2024, 08:44

Immacolata al gelo, piogge e neve anche in pianura

Venti più freddi a partire da oggi, con un peggioramento diffuso al Nord nella giornata di sabato. Nella prossima settimana il clima si raffredderà ancora
Immacolata al gelo, piogge e neve anche in pianura
Venti forti, piogge e neve anche in pianura. La festività dell’Immacolata sarà con il maltempo. Una massa fredda proveniente direttamente dal Polo Nord nei prossimi giorni attraverserà l’Europa per poi tuffarsi sul Mar Mediterraneo, interessando l’Italia. È quanto annuncia Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.
 
Da giovedì, afferma Sanò, “inizieranno a soffiare venti più freddi dai quadranti settentrionali e nord-orientali responsabili di un abbassamento delle temperature al Nord”. Nel corso di sabato 7 dicembre l’aria fredda si addosserà alle Alpi e non riuscendo a scavalcarle, irromperà sul Mediterraneo in parte attraverso la valle del Rodano (Francia sudorientale) e in parte dalla Porta della Bora (Alpi Giulie). Entro sera il tempo peggiorerà sempre più diffusamente al Nord, con precipitazioni a prevalente carattere nevoso su Alpi e Prealpi e in nottata localmente anche sulle zone pianeggianti di Piemonte, Lombardia, alto Veneto e alto Friuli.
 
Domenica 8 dicembre per colpa dell’aria fredda avremo una tempesta di venti di Maestrale e Libeccio, con raffiche fino ad oltre 90 km/h e conseguenti mareggiate specie tra Liguria e Toscana e sulle coste tirreniche e in Sardegna. Mentre il meteo migliorerà al Nord, il maltempo si concentrerà su Toscana, Lazio, Umbria, Campania, Sardegna e poi Sicilia. Oltre alle piogge battenti con il rischio di temporali, scenderà diffusa anche la neve sugli Appennini. Con la prossima settimana il clima si raffredderà ulteriormente.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
maltempo - meteo - neve - pioggia - Inverno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK