X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 14 March 2024, 13:11

Inserimenti in RSA degli anziani non autosufficienti, un incontro tra Regione, Asl e Sindaci

L'assessore regionale alla Sanità Icardi: "Occorrono maggiori fondi di fronte all’aumento della popolazione anziana. Servono pressioni politiche perché il tema sia messo nell’agenda a livello nazionale"
Inserimenti in RSA degli anziani non autosufficienti, un incontro tra Regione, Asl e Sindaci
Un milione di spesa in più per inserire anziani non autosufficienti del Cuneese nelle strutture di assistenza. È il risultato dell'incontro di oggi (14 marzo) tra l'assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, il direttore generale dell' ASL CN1, Giuseppe Guerra, e i Sindaci del Comprensorio cuneese. “Un tema forte - come ha sottolineato la sindaca di Caraglio Paola Falco, a nome dell’assemblea - per le nostre comunità, in un sistema con popolazione che invecchia e quindi con un numero crescente di persone fragili”.
  
L’assessore Luigi Icardi ha chiarito i termini del problema, riferendo dell’impegno della Giunta regionale: “Negli ultimi anni abbiamo incrementato il budget di 267 milioni di euro fino a 304 e, nelle ultime settimane, ancora a 320. L’andamento dell’Asl CN1, in termini di occupazione di posti letto, è simile a quello della Cuneo 2; si discosta ovviamente dall’area metropolitana di Torino che spende di più a fronte di maggiori problemi sociali rispetto ai quali si deve intervenire più pesantemente. Oggi però entriamo in dinamiche aziendali, dove hanno un peso le valutazioni delle Unità di Valutazione Geriatrica, che si attengono a punteggi che derivano da elementi sociali e sanitari per costruire le graduatorie di inserimento. Dalle verifiche fatte ho appurato che si può ancora mettere sul piatto un milione di euro per riparametrare le differenze tra i Distretti”.
 
Il calo degli inserimenti riguarda tutti i quattro distretti dell’Asl CN1, che tuttavia partono da un dato storico differente. Giuseppe Guerra: “In Piemonte siamo tra i più virtuosi. Ho intenzione di inserire uno specialista nelle Uvg per avere maggiori elementi di trasparenza. Inoltre è opportuno recuperare il gap tra l’area Nord, dove gli inserimenti sono maggiori e l’area Sud. E arrivare alla massima omogeneità possibile per tutto il territorio della Cuneo 1”.
 
In sede di budget sarà discusso il problema, alla luce del possibile incremento di risorse economiche autorizzate dall’assessore. Conclude Icardi: “Occorrono maggiori fondi di fronte all’aumento costante della popolazione anziana. Servono pressioni politiche perché il tema sia messo nell’agenda a livello nazionale”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
sanità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK