X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 12 February 2017, 10:33

Lo sviluppo del linguaggio da quattro a cinque anni

A tu per tu con la logopedista
Lo sviluppo del linguaggio da quattro a cinque anni
Proseguiamo con lo sviluppo del linguaggio parlando questo mese della fascia di età da quattro a cinque anni.
Ecco cosa comprende e cosa dice il bambino generalmente:
  • capisce “al mattino”, “la sera”, ecc..;
  • comprende “di fianco”, “in mezzo”, “in basso”,...;
  • conosce l’uso di oggetti famigliari;
  • inizia a distinguere e a nominare colori più complessi;
  • conosce la differenza tra singolare e plurale;
  • pone molte domande tipo “Chi è?” o “Perché?”;
  • esegue ordini anche se gli oggetti non sono presenti;
  • ha un vocabolario di circa 1500 parole;
  • chiede il significato delle parole;
  • le frasi sono complete e composte da 4-5 parole: sono presenti tutti i tipi di frase (relative, temporali, causali, ecc.) e sono costruite perlopiù in modo corretto;
  • incomincia ad usare il perché esplicativo;
  • usa il passato prossimo;
  • racconta esperienze recenti;
  • conta fino a 5;
pronuncia tutte le lettere anche se qualcuna con difficoltà.
Cosa possiamo fare noi adulti per stimolare il linguaggio nel bambino che ha tra i 4 e i 5 anni?
  • Aiutare il bambino a classificare le cose in base alle caratteristiche che li accomunano (es. “mettiamo qua tutte le cose tonde”);
  • fare in modo che vi aiuti ad organizzare alcune attività;
  • parlare spesso con il bambino dei suoi interessi;
  • leggergli lunghe storie;
  • lasciare che vi racconti o inventi storie per voi;
  • mostrare la gioia quando si avvicina per raccontarvi qualcosa.
Ci sono alcuni campanelli d’allarme a cui dobbiamo prestare particolare attenzione: se entro i 5 anni non produce ancora tutte le lettere o se produce solo frasi nucleari semplici (soggetto-verbo-oggetto) è bene rivolgersi al pediatra o ad uno specialista.
[email protected]
Delfino Claudia
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
bambini - linguaggio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK