X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 02 August 2018, 12:41

Morìa del kiwi, Coldiretti chiede l'intervento della Regione

A rischio, anche a causa della batteriosi, una delle produzioni frutticole di punta del Saluzzese
Morìa del kiwi, Coldiretti chiede l'intervento della Regione
Con una lettera indirizzata all’Assessore regionale all’agricoltura, Giorgio Ferrero, e al responsabile dei servizi fitosanitari e tecnico-scientifici, Coldiretti ha chiesto l’introduzione di misure in grado di smorzare la perdita economica dei produttori di actinidia, pesantemente colpita dalla cosiddetta “moria”, oltre che dalla batteriosi.
 
Coldiretti Cuneo aderisce all’iniziativa della Federazione regionale a tutela delle aziende agricole cuneesi e di una coltura frutticola di cui la nostra provincia - Saluzzese in prima linea - è uno dei principali produttori e poli di lavorazione a livello nazionale ed internazionale. Grazie ai numerosi investimenti da parte delle imprese agricole piemontesi e di tutta la filiera, la coltivazione del kiwi è cresciuta negli anni e oggi conta solo in provincia di Cuneo una superficie di oltre 3.100 ettari, una produzione potenziale di oltre 84.000 tonnellate e il coinvolgimento di circa 1.700 aziende. 
 
“Nonostante gli sforzi tecnici messi in campo, la moria continua a coinvolgere un numero sempre più elevato di ettari e ciò mette in discussione non solo la produzione 2018, ma anche quella dei prossimi anni e, conseguentemente, la redditività delle nostre imprese”, è il commento di Bruno Rivarossa e Tino Arosio di Coldiretti Cuneo. “In molti casi, la percentuale di piante colpite è così elevata che al produttore non rimane altra possibilità che l’estirpo totale del frutteto, con perdite elevatissime”. Da qui, la richiesta urgente di introdurre misure specifiche a sostegno dei nostri produttori.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Coldiretti - Giorgio Ferrero - kiwi - moria - batteriosi - agricoltura
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK