X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 03 March 2021, 15:05

Pazienti oncologici, nuovo protocollo Regione-Inps per il certificato medico introduttivo

L'assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi: ''Provvedimento che mira a semplificare la burocrazia''
Pazienti oncologici, nuovo protocollo Regione-Inps per il certificato medico introduttivo
Stipulato tra la Direzione regionale Inps del Piemonte e la Regione Piemonte – Direzione Sanità e Welfare un accordo di collaborazione finalizzato alla tutela della disabilità da patologie oncologiche dei cittadini in cura, o ricoverati, presso le Strutture Sanitarie della “Rete Oncologica del Piemonte”. Con questo accordo si interviene direttamente sul percorso di accertamento dell’invalidità civile per i soggetti con patologie oncologiche, velocizzando le procedure per il riconoscimento dello stato invalidante. I medici della “Rete oncologica del Piemonte” saranno formati per inviare telematicamente all’Inps il “certificato medico introduttivo”, la cui attenta e regolare compilazione permetterà vantaggi in termini di appropriatezza, equità, omogeneità delle valutazioni e adeguatezza delle previsioni di revisione sull'intero territorio nazionale.
 
Una ottimale compilazione del certificato consentirà anche di velocizzare i tempi di accertamento da parte della Commissione medica, che avrà a sua disposizione tutti gli elementi utili ad una corretta valutazione e non avrà più la necessità di chiedere ulteriori documentazioni mediche ai cittadini. Il “certificato medico introduttivo” rilasciato dai medici certificatori della Rete Oncologica Piemontese, inoltre, sarà gratuito.
 
"L’agevolazione degli adempimenti legati all’emissione del certificato medico per il riconoscimento dello stato invalidante dei pazienti oncologici – commenta l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi – è un provvedimento che ribadisce la collaborazione tra le Aziende sanitarie regionali e l’Inps, nel solco della semplificazione burocratica. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo significativo risultato".
 
Emanuela Zambataro, direttore regionale dell’Inps del Piemonte, dichiara il proprio compiacimento per l’accordo raggiunto con la Regione, soddisfatta dell’accordo che permetterà a tutti i cittadini con patologie oncologiche, di poter affrontare più serenamente il percorso terapeutico che li attende.
 
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
sanità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK