X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 20 November 2016, 17:09

Perineo cuore intimo femminile

A tu per tu con l’ostetrica
Perineo cuore intimo femminile
Che cos’è il perineo? Molto spesso se ne sente parlare e oggi proviamo a conoscerlo un po’ meglio. Esso si offre alle letture più ampie: parte delicata, vulnerabile, ma anche forte e potente, portale verso il mondo, base dell’autostima, con funzioni di apertura, ricettività e dono di sé e come di chiusura, contenimento, autodifesa ed energia.
Molto spesso viene considerato la “Cenerentola” delle donne, ma in realtà è la nostra “Principessa” e come tale dobbiamo dedicarle attenzione e il giusto rispetto che merita. È quella parte del corpo che si appoggia sulla sella della bicicletta. E’ come un’amaca, agganciata lateralmente alle ossa del bacino, posteriormente al sacro e anteriormente al pube e sostiene gli organi quali utero, vagina, vescica e retto.
Se il muscolo perineale è ben allenato, gli organi sono ben sostenuti, in caso contrario tendono a scendere.
Un campanello d’allarme per la salute del nostro muscolo perineale, è la perdita di urina durante un piccolo sforzo come tossire o ridere.
Il perineo, infatti,  ha la grande funzione di controllare i nostri sfinteri:  uretrale, vaginale e rettale.
Le tre funzioni principali del perineo sono:
• controllo sfinterico
• sostegno degli organi pelvici
• sessuale
Come vedete il perineo è anche molto importante nella vita di relazione e anche di quella di coppia e sessuale. La sua mancata tonicità, elasticità e risposta allo stimolo potrebbero compromettere questa sfera  della vita.
Quando compaiono problemi come incontinenza, cistiti ricorrenti, prolassi, difficoltà sessuali, dolori mestruali, alcuni tipi di stitichezza è possibile che i muscoli del perineo siano in difficoltà perché troppo rilassati o troppo in tensione.
Il perineo è la sede della femminilità, della sessualità e della maternità, presenta una complessa interazione con lo stato psico-fisico-emotivo e con i vissuti soggettivi, è pertanto strettamente correlato allo stato  d’animo, al carattere, alla postura, allo stile di vita, alle gravidanze, alla vita sessuale, al tipo di lavoro, all’età…
Ecco alcune semplici domande:
- Perdi la pipì sotto sforzo o a riposo?
- Sei stata operata all’utero?
- Hai partorito da poco?
- Sei in gravidanza?
- Fai molto sport e molti esercizi per gli addominali?
- Fai un’attività molto sedentaria o al contrario molto faticosa?
- Hai dolore in vagina durante i rapporti sessuali?
- Hai perdita di liquidi dalla vagina dopo l’immersione in acqua?
- Hai difficoltà nel trattenere i gas intestinali, le feci e gli assorbenti interni?
- Soffri di emorroidi?
- Sei  stitica, malgrado un adeguato apporto di liquidi e una dieta ricca di scorie?
Rispondi e capirai se per te esistono delle  situazioni che potrebbero favorire delle problematiche di salute o se esistono  già.
Ti farà piacere sapere che sono presenti  valide ed efficaci metodiche (fisiche e respiratorie) di rafforzamento del perineo e del pavimento pelvico per ritrovare il benessere perduto, la salute sessuale e  riproduttiva, la serenità nello stare con gli altri e la fiducia e la stima in se stesse.
E’ possibile prevenire, mantenere una buona efficienza fisica, diminuire i danni, recuperare, riabilitare sia in gruppo che individualmente.
Il perineo è una parte del corpo troppo preziosa per continuare a tenerla ai margini della consapevolezza, della conoscenza e dell’ascolto.
E adesso ascolta il tuo perineo…


Federica Ferrero
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
perineo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK