Home \ Varie \ Monregalese
Vendita case Mondovi
Il presidente Paolo Blangetti: “Vogliamo radicarci sempre di più all’interno del paese e in tutta la vallata”
I lavori saranno effettuati da RFI da domenica 28 settembre a domenica 26 ottobre. In due weekend sospensione estesa alla tratta Fossano-Ceva
I cambiamenti in vigore dal lunedì al venerdì fino al 10 giugno 2026
Ogni anno l’OIRM gestisce circa duecento nuovi casi pediatrici di tumore, rappresentando un polo clinico e scientifico di riferimento regionale e nazionale
Un appuntamento di grande rilevanza istituzionale che intende celebrare il Corpo Antincendi Boschivi del Piemonte che conta oggi più di 5 mila volontari
Ad attenderti un mix di formazione in aula e laboratorio, con strumenti moderni e docenti esperti, pronti a guidarti verso il successo
Partiranno a ottobre diversi interventi di supporto per adulti, con l’obiettivo di affiancarli nel percorso di presa in carico dei minori affetti dalla sindrome
Elena Chiorino: “Siamo convinti che non ci possa essere qualità dell’istruzione senza la sicurezza degli spazi in cui essa si realizza”
I due consiglieri regionali lamentano la carenza di risposte alla loro interrogazione: "Inaccettabile"
“Ci siamo affidati ancora una volta alla musica e alle mongolfiere, due eccellenze che in questi anni abbiamo valorizzato” dicono il sindaco Robaldo e l'assessore Terreno
La Giunta regionale ha approvato la composizione, l'organizzazione e il funzionamento del nuovo strumento
Le pubblicazioni riguardano uno studio su dialisi e rischio cardiovascolare in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e il Karolinska Institutet di Stoccolma
A partire dal 13 settembre la disposizione di alcuni ambulanti mercatali subirà una parziale modifica, condivisa nelle scorse settimane con i referenti di categoria
A Dogliani gli “Oscar dell’agricoltura” premiano Alessandro Asto: il 33enne, laureato in giurisprudenza, ha lasciato la pratica legale per dedicarsi alla viticoltura
Numerose le attività sul territorio, rivolte a tutte le fasce d’età, dai più giovani agli over 65, e in collaborazione con le aziende sanitarie
Cirio e Riboldi: "Era l’obiettivo che ci eravamo dati per il 2025 e averlo conseguito così rapidamente è davvero un fatto straordinario che ci induce a proseguire"
Con la mostra di manufatti artistici, i visitatori hanno potuto scoprire parte della produzione storico-artistica del Piemonte occidentale nel XIX e X secolo
Un’importante novità, utile per muoversi rapidamente fra le varie zone della città, che si aggiunge a Piemove e che va incontro anche a tutti gli studenti cuneesi
Il 7 settembre verranno istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata e quello di transito nelle aree prospicienti la zona di sparo, compreso il parcheggio San Giorgio