X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Thursday 04 September 2025, 15:28

Al via la seconda edizione del corso “Cucina radicata”

Il corso per cuochi professionisti è dedicato alla preparazione di piatti legati alle tradizioni culinarie locali, con particolare attenzione alla cucina vegetariana
Al via la seconda edizione del corso “Cucina radicata”

C’è tempo fino al 15 settembre per iscriversi alla seconda edizione del corso “Cucina radicata: una cucina che dialoga con i territori” dedicato alla preparazione di piatti con un forte legame con le tradizioni culinarie locali e con una particolare attenzione alla cucina vegetariana.

La formazione è gratuita ed è riservata a titolari e coadiuvanti di imprese che si occupano di ristorazione con sede in provincia di Cuneo. Si tratta di un'iniziativa promossa dalle Aree Protette Alpi Marittime dopo l'ottimo successo della prima edizione che si è svolta in primavera ed è andata sold out in soli due giorni.

Le quattro lezioni che compongono il corso si svolgeranno nei lunedì di novembre a Mondovì e saranno tenute da quattro che - che collaborano con CFP Cemon e con l'Associazione Cuochi Provincia Granda - noti nel settore per l'approfondita conoscenza e la capacità di interpretare la ricca tradizione gastronomica e culinaria della provincia di Cuneo.

I partecipanti verranno guidati nella preparazione di una cena completa - dal primo al dolce - composta da piatti capaci di valorizzare al meglio ingredienti che, per qualità e attenzione alla sostenibilità, hanno ottenuto il marchio Qualità Parco APAM, assegnato dall'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime. Una valida occasione per arricchire i menù, conoscere meglio i produttori del territorio e rendere i cuochi protagonisti di un sistema del cibo locale capace di ridurre gli impatti ambientali lungo tutta la filiera, dal campo alla tavola.

Per iscrizioni scrivere a [email protected] o contattare la segreteria della sede CFP di Mondovì al numero 0171 42 135.

La seconda edizione del corso “Cucina radicata: per una cucina che dialoga con i territori” è finanziato dalla Regione Piemonte tramite il Bando Accademie di filiera 2023-2026, ed è organizzato dal Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese. Il corso si svolge nell'ambito del progetto “In cucina con il marchio Qualità Parco APAM per un ecosistema del cibo locale e sostenibile” promosso dall'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime in collaborazione con il CPF Cemon e finanziato dalla Fondazione CRC.

c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
cuneo - Corso - cucina - Tradizioni culinarie
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK