Carrù, alla Fiera del Bue Grasso i giovani di Coldiretti in prima linea contro il cibo anonimo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ MonregaleseVendita case Mondovi

CARRU' - martedì 11 dicembre 2018, 11:04

luogo Carrù

Carrù, alla Fiera del Bue Grasso i giovani di Coldiretti in prima linea contro il cibo anonimo

Nella piazzetta Divisione Alpina Cuneense, davanti al Padiglione dedicato alla degustazione del bollito, saranno protagoniste le eccellenze agroalimentari stagionali e 100% italiane delle aziende cuneesi
Carrù, alla Fiera del Bue Grasso i giovani di Coldiretti in prima linea contro il cibo anonimo
Giovedì 13 dicembre a Carrù, in occasione della Fiera nazionale del Bue Grasso, andrà in scena un ricco e variegato mercato di Campagna Amica Coldiretti. Nella piazzetta Divisione Alpina Cuneense, davanti al Padiglione dedicato alla degustazione del bollito, saranno protagoniste le eccellenze agroalimentari stagionali e 100% italiane delle nostre aziende agricole.
 
Oltre venti i produttori dal Cuneese, dalle altre province piemontesi e dalla Liguria, che proporranno capponi, lumache, ortofrutta, formaggi, salumi, farine, prodotti da forno, riso, miele, vino e olio. Un’occasione ideale per acquistare gustose specialità in vista delle prossime festività natalizie, ma anche un’opportunità per partecipare alla raccolta firme “Eat Original - Scegli l’origine!”, che vedrà coinvolti direttamente i nostri giovani imprenditori agricoli: saranno loro a trasmettere ai visitatori della Fiera il messaggio della nuova Iniziativa dei Cittadini Europei promossa da Coldiretti per dire stop al cibo anonimo. “Dopo la campagna ‘Stop Cibo Falso’ - spiega il Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo, Roberto Moncalvo - Coldiretti e Campagna Amica si sono unite alle principali Organizzazioni europee di agricoltori e consumatori per chiedere alla Commissione europea, con il coinvolgimento diretto dei cittadini, di imporre l’obbligo dell’origine in etichetta su tutti gli alimenti trasformati e non trasformati”. La contraffazione dei prodotti alimentari è un grave rischio per la salute, soprattutto quando vengono utilizzati ingredienti di bassa qualità o addirittura tossici provenienti da altri Paesi.
 
“Con la nostra nuova iniziativa - prosegue Moncalvo - intendiamo raccogliere un milione di firme in tutta Italia per garantire il diritto dei consumatori ad una corretta informazione, proseguendo lungo la strada virtuosa percorsa negli ultimi anni, costellata di successi per l’etichettatura su latte, pasta, pomodoro, riso e carne, a tutela del Made in Italy e delle nostre aziende”.
 
Anche a Carrù si potrà dare un importante contributo con la propria firma.


c.s.
luogo Carrù
Tag:
cuneo - Coldiretti - fiera - carrù - Stop cibo falso - bue grasso
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK