Clavesana, in frazione Madonna della Neve è vietato dare da mangiare ai piccioni - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Animali \ Monregalese

CLAVESANA - martedì 23 marzo 2021, 09:16

Clavesana, in frazione Madonna della Neve è vietato dare da mangiare ai piccioni

L'ordinanza firmata dal sindaco Luigi Gallo venerdì 19 marzo dopo alcune segnalazioni dei cittadini sull'eccessiva presenza dei volatili: "Problematiche di carattere igienico-sanitario"

In frazione Madonna della Neve di Clavesana è vietato dare da mangiare ai piccioni e ai colombi. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco Luigi Gallo il 19 marzo: il provvedimento impone il divieto di gettare al suolo, sia pubblico che privato, granaglie, sostanze di scarto e avanzi alimentari. I proprietari di edifici esposti alla nidificazione ed allo stazionamento dei piccioni hanno inoltre l’obbligo di mantenere pulite da guano o uccelli morti le aree private sottostanti i fabbricati e le strutture interessate dalla presenza dei volatili, e di schermare con apposite reticelle ogni apertura di soffitte, solai, sottotetti, al fine di impedire l’accesso ai piccioni per il riparo e la nidificazione. L’ordinanza invita inoltre ad installare, dove possibile, dissuasori sui punti di posa dei volatili. Per i contravventori è prevista una sanzione amministrativa dai 25 ai 500 euro.
 
Il provvedimento, si legge nel testo, è stato deciso dopo le segnalazioni di cittadini, preso atto che “la presenza di piccioni allo stato libero ha generato l’insorgere di problematiche di carattere igienico-sanitario, con conseguenti disagi connessi sia all’accumulo del guano maleodorante, sia alla preoccupazione per il rischio potenziale di malattie infettive e parassitarie veicolate da volatili”. “Sono numerose - si legge ancora nell’ordinanza - le segnalazioni circa gli effetti di deterioramento del suolo e degli edifici, degrado delle strutture e scadimento delle condizioni igieniche dell’abitato determinati dal guano”.
 
Redazione
CLAVESANA
Tag:
clavesana
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK