X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ MonregaleseVendita case Mondovi

CLAVESANA - Thursday 23 September 2021, 10:25

Corso per nuovi volontari del soccorso a Clavesana: "Aiutaci ad aiutare"

Completamente gratuito, e consente di ottenere l’abilitazione Dae. Venerdì 8 ottobre la serata informativa
Corso per nuovi volontari del soccorso a Clavesana: "Aiutaci ad aiutare"
L’emergenza Covid non ha fermato chi “aiuta per aiutare” e, nonostante la pandemia, il Gruppo dei Volontari del Soccorso di Clavesana si appresta ad allestire la terza edizione del corso per aspiranti volontari. L’appuntamento iniziale, senza alcun impegno, è venerdì 8 ottobre, alle ore 20.30, presso la sede di Clavesana in corso Vittorio Olcese 3/A (nell’area artigianale della Fondovalle Tanaro). Un modo semplicemente per vedere con i propri occhi le attività del Gruppo, associato Anpas. Basta davvero poco: essere maggiorenni e aver voglia di mettersi in gioco per aiutare il prossimo nel momento di difficoltà. Il corso è completamente gratuito e permette di ottenere l’abilitazioneo peratore Dae (defibrillatore semiautomatico) su tutto il territorio nazionale. La parte di teoria si compone di 54 ore, a cui segue una prova teorica. A questa, poi si aggiunge l’attività “sul campo” di tirocinio pratico protetto, affiancati ai volontari. Per informazioni si può contattare il numero 342/66.555.63 o seguire la pagina Facebook (gvsclavesana) e Instagram (gvs_clavesana). Ma volontario non vuol dire solo emergenza. Si può essere utili anche con i servizi di segreteria o d’ufficio. L’accesso in Associazione, per tutte queste altre tipologie di attività, è aperto dai 14 anni in su per cominciare già ad avvicinarsi a questo mondo.
c.s.
luogo CLAVESANA
 Condividi
Tag:
clavesana
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK