X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 20 July 2022, 19:30

Il Piemonte sotto la cupola dell’anticiclone africano. Si avvicina la soglia dei 40 gradi

Sul monte Rosa la massima tocca i 3,9 gradi a 4.554 metri di altezza. Arpa prevede per domani un ulteriore aumento di temperatura: temporali solo la prossima settimana
Il Piemonte sotto la cupola dell’anticiclone africano. Si avvicina la soglia dei 40 gradi
Termometro sempre più vicino ai 40 gradi in Piemonte, sotto la cupola, come molte altre regioni europee, dell'anticiclone africano.
 
La stazione meteo di Smi (Società Meteorologica Italiana) a Moncalieri (Torino) ha registrato oggi una massima di 38.5, quasi un grado e mezzo in più rispetto a ieri. Ancora più significativa la minima della scorsa notte: 25.8. Sulle colline del Gavi e del Tortonese, in provincia di Alessandria, 37 gradi, misurati dalla rete di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale). Pochi decimi in meno nel centro di Torino, ad Acqui Teme (Alessandria) e Asti (36.7). Ai 4.554 metri della Capanna Margherita, sul monte Rosa, la massima è arrivata a +3,9 gradi, ieri la minima non era scesa sotto -0,4.
 
Domani Arpa prevede un ulteriore aumento delle temperature. Ancora giorni di canicola, quindi. Stando alle previsioni a medio termine di Smi, l’alta pressione africana la prossima settimana sarà scalfita da correnti occidentali atlantiche, che potranno favorire la formazione di temporali in montagna, ma a tratti anche in pianura, tra il 26 e il 29 luglio.
 
Caldo ancora intenso a inizio settimana e massime a 36-39 gradi. Dal 27 luglio dovrebbero scendere a 32-35, sempre secondo le elaborazioni fatte da Smi, che prevede un probabile nuovo aumento del caldo a inizio agosto.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
siccità - clima - meteo - Arpa - caldo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK