X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Friday 27 September 2024, 10:16

L'assessore regionale Federico Riboldi in visita a Ceva

L'occasione è stata l'inaugurazione del nuovo osteodensitometro donato da Fondazione CRC all'ospedale cebano
L'assessore regionale Federico Riboldi in visita a Ceva
Si è tenuto ieri a Ceva un incontro presso l’ospedale con l’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi - presenti anche il direttore generale dell’Asl CN1 Giuseppe Guerra, il direttore sanitario Mirco Grillo, il sindaco di Ceva Fabio Mottinelli, quello di Mondovì (e presidente della Provincia) Luca Robaldo - per l’inaugurazione del nuovo osteodensitometro donato da Fondazione CRC, rappresentata dalla vice presidente Elena Merlatti e dai consiglieri Elvio Chiecchio e Marina Perotti. 
 
L’evento è stato anche l’occasione per illustrare i dati di attività dell’ospedale che a fine agosto, rispetto allo stesso periodo del 2019 (anno ante covid) registrava un incremento del 35% nell’attività chirurgica. “La dicotomia tra Mondovì e Ceva sta finendo, c’è collaborazione - ha rimarcato Robaldo - Ceva è importante perché presidio in una zona di confine con la Liguria. La presenza dell’assessore Riboldi sul territorio ci conforta”.
 
In linea il sindaco di Ceva Mottinelli: “Dietro ai numeri, pur importanti, ci sono le persone che hanno lavorato sodo, superando brillantemente il difficile periodo della pandemia. È necessario organizzare incontri per ascoltare tutto il territorio”.
 
L’assessore Riboldi vanta un’esperienza amministrativa ventennale, e si sente un po’ “il sindaco della Sanità”: “È importante partire dai piccoli ospedali e investire nella rete dei borghi, non credo in una società che si inurba. È nostro dovere lavorare perché le comunità ottengano servizi paragonabili a quelli delle grandi città e per questo occorre investire sulle ottime professionalità che ci sono sul territorio per ottenere maggiore sanità universale e qualità nei servizi”. 
Poi sottolinea l’importanza della sussidiarietà tra le strutture: “Bisogna trovare complementarietà dei Pronto soccorso, utilizzando le strutture aperte al 100%. Allora sarà possibile ambire a sviluppi futuri”.
 
L’evento si conclude con l’inaugurazione della Moc in Radiologia, una tecnologia che mancava a Ceva, molto utile per le diagnosi su pazienti fragili (le potenzialità dell’apparecchiatura sono state illustrate dal Primario Roberto Priotto). Merlatti ricorda l’impegno di Fondazione CRC: “Tra i nostri obiettivi c’è la salute pubblica. Oltre a finanziare l’acquisto di apparecchiature di ultima generazione, sosteniamo e promuoviamo progetti.” 
 
 
 
c.s.
luogo CEVA
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK