X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 02 May 2022, 17:20

La siccità non dà tregua al Piemonte: solo qualche rovescio nei prossimi giorni

Il ritorno dell’alta pressione fa presagire temperature in aumento dalla prossima settimana. La portata dei fiumi è destinata a impoverirsi ancora di più
La siccità non dà tregua al Piemonte: solo qualche rovescio nei prossimi giorni
Solo rovesci di pioggia, tra martedì e giovedì, e poi il ritorno dell’alta pressione, con temperature in aumento dalla prossima settimana.
 
Neppure il mese di maggio sembra intenzionato a portare le piogge mancate in tutto l’inverno e nella prima parte della primavera, con qualche rara e breve parentesi.
 
La depressione estesa tra il Mediterraneo occidentale e il Nord Africa - spiega Smi (Società meteorologica italiana) - non interesserà direttamente il nord-Ovest. Riuscirà soltanto a portare aria più umida e instabile al sud delle Alpi, con aumento della nuvolosità e tendenza a rovesci e locali temporali, specie nelle ore pomeridiane. Tra giovedì sera e venerdì la pressione atmosferica aumenterà di nuovo con correnti più asciutte da nord-ovest.
 
Con questo quadro meteorologico associato ai maggiori consumi d’acqua, per usi domestici e soprattutto in agricoltura, la portata dei fiumi è destinata a impoverirsi ancora di più, come documentano le ultime impressionanti immagini del Po a Torino, ridotto quasi a un rigagnolo d'acqua con alghe e piante acquatiche ovunque, come fino all’anno scorso si era verificato solo nel cuore delle estati più secche.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
acqua - siccità - clima - meteo - pioggia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK