X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 22 February 2022, 07:00

La siccità non molla: temporali sparsi solo venerdì prossimo

Entro la sera del 25 si prevedono precipitazioni nevose fin verso gli 800 metri. Ieri le raffiche di vento hanno toccato i 76,7 chilometri orari a Fossano
La siccità non molla: temporali sparsi solo venerdì prossimo
Piovaschi e qualche temporale tra giovedì e venerdì, ma nessuna precipitazione in grado di attenuare la siccità che in molte zone del Piemonte dura ormai da 74 giorni. Dopo il forte vento di ieri, lunedì 21 - in particolare nel Torinese e nel Cuneese - l’alta pressione garantirà almeno altri due giorni di cielo soleggiato.
 
A metà settimana - prevede Smi (Società meteorologica italiana) - l’aria più umida da est porterà qualche nuvola. Venerdì una saccatura fredda dal Nord Europa tenderà a valicare le Alpi, provocando locale instabilità tra pomeriggio e sera. Nel pomeriggio del 25 febbraio, quindi, sono possibili rovesci tra Biellese, Sesia e Verbano, con neve fin sotto i 1.000 metri. Qualche rovescio e locali temporali sono previsti, entro la sera di venerdì, tra Torinese e Cuneese, nevosi fin verso gli 800 metri.
 
Ieri le stazioni Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) hanno registrato raffiche a bassa quota fino 76,7 km/h a Fossano, 71,3 a Mombarcaro, 67,3 a Roccaforte Mondovì. Picchi ancora più alti nel Torinese: 176,4 km/h sulla cima Gran Vaudala, sopra Ceresole Reale (Torino), 114,1 al rifugio Vaccarone, nel territorio di Giaglione in valle di Susa 93,2, a Susa città 76,7.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
siccità - clima - meteo - Vento - Inverno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK