X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 25 June 2021, 17:18

L’Asl CN1 nomina i nuovi direttori di Ostetricia e Ginecologia

Alessio Garetto a Savigliano, Alice Peroglio Carus a Mondovì
L’Asl CN1 nomina i nuovi direttori di Ostetricia e Ginecologia
1/2
 
La Direzione Generale dell’Asl CN1 ha nominato, a seguito di procedura concorsuale, i nuovi direttori delle strutture di Ostetrica e Ginecologia degli ospedali di Savigliano e di Mondovì, rispettivamente Alessio Garetto e Alice Peroglio Carus. 
 
Il dottor Garetto, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Torino, ha conseguito, presso lo stesso Ateneo, la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con il massimo dei voti, lode e dignità di stampa. Sempre all’Università di Torino ha conseguito, nel 2010, il Master biennale di secondo livello in Senologia. Ha maturato una preparazione e un’autonomia completa nell’ambito dell’ecografia ostetrica e ginecologica. Dal 2005 al 2008 ha prestato servizio presso l’ospedale Maria Vittoria di Torino E’ stato dirigente medico di Ostetricia e Ginecologia presso l’ospedale di Mondovì da aprile 2007 a luglio 2008; in seguito, presso l’ospedale “SS. Annunziata” di Savigliano, dove dal 1 agosto 2020 è direttore facente funzioni della struttura, oltreché f.f. della struttura semplice di Fisiopatologia della riproduzione umana di Fossano. Da gennaio 2014 a tutt’oggi è responsabile del Gruppo
 
Interdisciplinare Cure per i tumori della mammella dell’Asl CN1; da settembre 2017 è responsabile coordinatore della Breast Unit dell’Asl CN1. Ha partecipato, e partecipa tutt’ora, alla stesura di Linee Guida, Protocolli Assistenziali, pubblicazioni scientifiche, atti di congressi, abstracts.
 
La dott.ssa Peroglio Carus Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino e specializzata in Ostetricia e Ginecologia presso lo stesso Ateneo, ha conseguito un Master di secondo livello in Chirurgia Ginecologica mini-nvasiva e robotica presso l’Università degli Studi di Pisa e un Master in ipnosi clinica ad orientamento Eriksoniano presso il Milton Erikson Institute di Torino, ha lavorato tra il 2004 e il 2005 presso la Casa di Cura Pinna Pintor di Torino, poi come dirigente medico in Ginecologia e Ostetricia, dal luglio 2007 al 2012, presso l’Asl 2 Savonese. Dall’agosto 2012 arriva all’Asl CN1, presso l’ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì dove, nel dicembre 2012 assume l’incarico di direttore facente funzioni. La dottoressa Peroglio Carus ha seguito numerosi corsi di aggiornamento e formazione e conta al suo attivo abstracts e pubblicazioni scientifiche.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Asl
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK