L’AVIS di Mondovì compie venticinque anni
Il sindaco Luca Robaldo: “Grazie per continuare a diffondere la cultura del dono sensibilizzando l’opinione pubblica e le nuove generazioni in particolare”Venticinque anni di storia festeggiati in una giornata simbolica nella quale si celebreranno l’importanza della donazione (di sangue e di organi) e la soddisfazione di far parte di un gruppo coeso, da sempre emblema di solidarietà e salute pubblica. Questa, in breve, la filosofia che animerà la mattinata di domenica 7 settembre quando la Sezione AVIS di Mondovì festeggerà i venticinque anni della propria fondazione con diversi momenti di condivisione comunitaria che culmineranno, alle ore 11 in piazza della Repubblica lato via Durando, con l’inaugurazione del nuovo monumento “La passerella della vita”.
“Il nostro più sincero ringraziamento alla sezione monregalese dell’AVIS per la scelta di donare alla Città di Mondovì un monumento esteticamente pregevole e concettualmente emblematico - il commento del sindaco Luca Robaldo - ma soprattutto per continuare a diffondere la cultura del dono sensibilizzando, in proposito, l’opinione pubblica e le nuove generazioni in particolare. Grazie a realtà come l’AVIS o come associazioni analoghe e grazie al volontariato in generale, la nostra comunità è senza dubbio più solidale e coesa. In appena una settimana, dopotutto, Mondovì ospiterà la festa dell’AVIS e il Raduno Regionale dell’A.I.B. Piemonte a testimonianza di un tessuto associativo locale quantomai sano e robusto”.

Avis - Mondovì - Sangue - donazioni - luca robaldo