X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 08 June 2021, 13:03

Nuovi temporali sulla Granda nelle prossime ore: allerta gialla dell'Arpa

Dopo i rovesci di ieri salgono i livelli dei fiumi, ma solo l'Ellero si è avvicinato alla soglia di guardia
Nuovi temporali sulla Granda nelle prossime ore: allerta gialla dell'Arpa
Ancora maltempo in arrivo sulla provincia di Cuneo: nuovi temporali sono infatti previsti tra il pomeriggio e la notte, dopo le precipitazioni iniziate ieri sera e la “tregua” di questa mattina. L’Arpa, nel suo bollettino quotidiano, ha prorogato l’allerta gialla già dichiarata ieri: sono previsti rovesci anche localmente di forte intensità, più probabili sul settore occidentale e meridionale della regione: saranno possibili allagamenti, fulmini e vento, con isolati piccoli fenomeni franosi. Da domani, poi, è atteso un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche con un graduale aumento delle temperature.
 
L’ondata di precipitazioni che ha colpito il Piemonte nelle ultime 24 ore è stata particolarmente intensa nel torinese e nella Granda. I valori più significativi - segnala ancora l’Arpa - sono stati osservati a: Monte Malanotte (CN) con 96 mm, Robilante Vermenagna (CN) con 73 mm, Rifugio Mondovi (CN) con 73 mm, Avigliana (TO) con 45 mm, Moncalieri (TO) con 44 mm, Torino con 40 mm. La stazione di Rivoli (TO) ha registrato ieri alle 16 ora locale 60 mm con un massimo di 19.4 mm in dieci minuti.
 
Le precipitazioni intense che nella giornata di ieri hanno interessato il Piemonte sud-occidentale hanno determinato un innalzamento generalizzato dei corsi d’acqua principali e secondari del torinese e, in particolare, del cuneese. L’incremento più significativo ha riguardato il torrente Ellero che, nella sezione di Mondovì, ha raggiunto valori prossimi alla soglia di guardia, mentre i livelli degli altri corsi d’acqua si sono mantenuti ampiamente al di sotto del livello di attenzione. Sulle Alpi Cozie, si sono registrate precipitazioni nevose con apporti di pochi centimetri sulle creste a quote superiori a 2.600 metri.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
clima - meteo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK