X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CUNEO - Thursday 13 May 2021, 12:02

Ripartono gli esami per gli aspiranti cacciatori

Sono già pervenute oltre 100 domande per questa prima sessione dell’anno, ne seguirà una seconda ad ottobre
Ripartono gli esami per gli aspiranti cacciatori
Ripartono lunedì 21 giugno a Cuneo, nella sala Falco del Centro Incontri della Provincia, gli esami di abilitazione venatoria. Sono già pervenute oltre 100 domande per questa prima sessione dell’anno a cui ne seguirà una seconda nel mese di ottobre. Si comincia, quindi, con la prova scritta e domande a risposta multipla a cui segue un orale ed una prova pratica, finalizzate al riconoscimento delle specie cacciabili e all’uso specifico sulle armi da caccia. Solamente i candidati che avranno superato la prova scritta saranno ammessi alle prove successive.
 
L’esame di abilitazione venatoria verte sulle seguenti materie: legislazione in materia di tutela della fauna e sulla disciplina della caccia; specie cacciabili e non cacciabili con la conoscenza del calendario venatorio e dei luoghi in cui è vietato l’esercizio venatorio; mezzi di caccia, uso di cani, appostamenti, modalità di caccia vietate, zona delle Alpi, oasi di protezione, zone di ripopolamento e cattura, zone per l’addestramento cani, gestione programmata della caccia, aziende faunistico – venatorie e agri-turistico-venatorie, agenti venatori e loro funzioni, sanzioni e procedure relative; zoologia applicata alla caccia, con la conoscenza delle specie protette e quelle particolarmente protette; tutela dell’ambiente e principi di salvaguardia delle produzioni agricole; norme di sicurezza e prevenzione degli incendi agroforestali; armi da caccia e loro uso, oltre alle misure di sicurezza e prevenzione degli incidenti contro la propria persona e nei confronti di altri; norme di pronto soccorso.
 
I candidati dovranno rispettare le distanze di sicurezza determinate dall’emergenza Covid-19, evitando assembramenti, e presentarsi provvisti di mascherina, di una biro personale e di un documento di identità. Non sono previste visite all’esposizione tassidermica “Cillario” della Provincia, gli esemplari di fauna selvatica esposti sono visionabili a questo link. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
caccia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK