X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

MONDOVÌ - Thursday 28 February 2019, 13:55

'Settimana del cervello': le iniziative dell’Asl CN1

In programma 'porte aperte' negli ambulatori e un incontro informativo rivolto alla popolazione a Mondovì
'Settimana del cervello': le iniziative dell’Asl CN1
I neurologi delle strutture complesse di Neurologia dell'ospedale di Mondovì (responsabile Alessia Di Sapio) e dell'ospedale di Savigliano (responsabile Maria Roberta Bongioanni) incontrano la popolazione nell’ambito della “Settimana del cervello”, iniziativa internazionale a cui aderisce la Società Italiana di Neurologia, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle strategie di prevenzione delle patologie cerebrali.
 
Martedì 12 marzo alle 18 presso la Sala Comunale "Luigi Scimè", in corso Statuto 13, a Mondovì, è in programma l’incontro "Proteggiamo il nostro cervello: strategie per prevenire e combattere le malattie neurologiche".
 
Sono inoltre in calendario iniziative di “porte aperte” ai cittadini in cerca di risposte sulle malattie del cervello: mercoledì 13 e giovedì 14 marzo dalle ore 15.30 alle 16.30 a Savigliano e giovedì 14 marzo dalle ore 11 alle 13 a Mondovì.
 
La Settimana del Cervello è il frutto di un enorme coordinamento internazionale cui partecipano le Società Neuroscientifiche di tutto il mondo e a cui, dall’edizione 2010, hanno aderito anche la Società Italiana di Neurologia e la European Academy of Neurology. La Società Italiana di Neurologia è da sempre impegnata nella battaglia contro le malattie del sistema nervoso, sostenendo la ricerca, promuovendo l’assistenza e la cura e 
impegnandosi nella formazione degli specialisti del cervello, i neurologi.
 
Quest’anno il tema della settimana del cervello è “Proteggi il tuo cervello”, per sottolineare l’aspetto di prevenzione e curativo che ora è possibile mettere in atto per trattare efficacemente le malattie neurologiche.
 
Spiega il presidente della Società Italiana di Neurologia, Prof Pierluigi Mancardi: “Il cervello è l’organo per mezzo del quale pensiamo, ricordiamo, ci muoviamo, sentiamo, vediamo, parliamo, dormiamo e organizziamo tutte le nostre numerose attività. Molto frequenti sono le malattie che lo
colpiscono e causano quindi una diminuzione o una perdita delle funzioni che così meravigliosamente il cervello coordina. La ricerca in questi ultimi anni ha raggiunto importanti traguardi e molti sono ora i disturbi che possono essere efficacemente curati, ma molta strada è ancora da percorrere. In alcuni casi le malattie neurologiche possono essere prevenute, correggendo ad esempio i fattori di rischio per le malattie cerebrovascolari o ampliando la riserva cognitiva nel fisiologico invecchiamento cerebrale”.


c.s.
luogo MONDOVÌ
 Condividi
Tag:
cuneo - Savigliano - Mondovì - Asl - Salute - Neurologia - settimana del cervello
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK