Home \ Varie \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Al via le pre-iscrizioni alle attività estive per i bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni
Svolgerà l'incarico di medico di medicina generale con ambulatorio in corso Vittorio Emanuele
L’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 12% (il valore nazionale è del 15,5%) e quella delle terapie intensive al 3,5% (a fronte di un valore nazionale del 4,2%)
Prosegue l’attività di Confindustria Cuneo per aiutare le aziende ad affrontare le difficoltà legate al contesto di crisi russo-ucraina
Ha svolto attività ambulatoriale nei Comuni di Revello, Martiniana Po, Sanfront e Bagnolo Piemonte. La cessazione dal 10 maggio
"L'anniversario, che non smetteremo di celebrare, è per i più giovani, quelli che stanno perdendo il ricordo diretto della guerra da parte dei loro nonni"
Dal 6 al 15 maggio un'esposizione dedicata ad uno dei pittori morettesi più noti
Una nuova tappa per le attività ludico-ricreative del Consorzio Monviso Solidale
Le riflessioni di Igor Varrone, direttore provinciale di Cia, su pensioni, sanità e servizi, oltre che sulla situazione in Ucraina
Oltre 600 bambini saranno coinvolti quest’anno dall'iniziativa della Sezione Legno di Confindustria Cuneo e delle Scuole Tecniche San Carlo
In arrivo in Piemonte 39,5 milioni per il recupero a fini turistici di strutture rurali di valore storico. Lo sportello per i contributi sarà aperto fino al 23 maggio
Mercoledì scorso il conferimento della cittadinanza alla signora Iulia Crucean. Poche settimane fa a diventare italiana era stata la signora Prendvere Kola
C’è chi mette i sacchi in strada nei giorni sbagliati, chi non differenzia in modo corretto, chi butta materiali non consentiti: “Tutte queste azioni hanno un costo”
Coldiretti denuncia: “Posizioni inaccettabili da parte di diversi istituti venatori e resistenze inspiegabili di alcune amministrazioni provinciali”
La cifra di 2 mila euro è stata devoluta alla Caritas Diocesana di Saluzzo: “Un piccolissimo gesto di vicinanza alle popolazioni colpite da questa guerra insensata”
La sesta edizione dei Trofei MaB UNESCO è organizzata con il Parc naturel régional du Queyras. C’è tempo fino al 30 giugno per candidare il proprio progetto
L’esperienza durerà almeno tre anni e coinvolgerà sei aziende del Cuneese, con il supporto dei biologi dell’Università di Torino
Dal 26 aprile sarà possibile riceverla anche dal proprio farmacista di fiducia, oltre alla possibilità di eseguirla presso il proprio medico di famiglia (se vaccinatore)
Le celebrazioni ufficiali al parco della Resistenza alla presenza delle autorità. Il sindaco Panero: “La guerra è ai confini, restiamo vigili e attivi”
Nel Consiglio di mercoledì scorso sono state incontrate anche le famiglie degli ospiti del Centro diurno La Gocciolina