Home \ Varie \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
I vertici dell'associazione commentano l'iniziativa della Regione Piemonte. Il presidente regionale Colombero: "Nuove residenze devono generare opportunità"
L’attività è regolamentata dalla legge regionale, per raccogliere funghi serve pagare una quota annuale
Il programma della manifestazione prevede il ritrovo alle ore 7.45 presso il bianco santuario della Madonna del Devesio
“Libertà di vaccinazione, ma è l’unica soluzione per uscire dall’emergenza” sostengono Cirio e Icardi. In terapia intensiva 11 pazienti Covid: 9 non vaccinati
Si potrà accedere direttamente a Borgo San Dalmazzo e Fossano, da venerdì 20 agosto anche a Mondovì
Ad aprile la provincia di Cuneo registrava il record nazionale. Oggi la zona bianca sembra salda
Il senatore è presidente di Acque Irrigue Cuneesi. "Chiediamo subito un piano per arginare la siccità e l'emergenza idrica"
Contributi da 10 a 40 mila euro per acquistare o ristrutturare una casa. Il bando uscirà il 1° settembre con un investimento di 10 milioni di euro
Inauguriamo una nuova rubrica per raccogliere e organizzare le informazioni sugli episodi criminosi nelle ville e negli appartamenti della provincia di Cuneo
Due giovani saluzzesi hanno portato in vetta il simbolo della candidatura piemontese a Capitale italiana della cultura 2024
Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 5.223.985 dosi, di cui 2.350.950 come seconde
Il progetto ha coinvolto 14 giovani studenti e i dj e producer monregalesi Gabriele Giudici e Matteo Bruno del Groove Eater Studio
Le osservazioni, inserite nel progetto Migrans e condotte dai guardiaparco, sono aperte alla partecipazione di volontari
Il Presidente di Confcooperative Cuneo, Alessandro Durando: “La stagione estiva sta dando ritorni positivi a un settore fortemente penalizzato dalla pandemia”
Il 29 agosto evento nel parco di Palazzo Malingri di Bagnolo, sabato 4 settembre nel Parco Museo dell'Ingenio di Busca
Gli scavi furono avviati nel 1479 grazie alla volontà del marchese di Saluzzo Ludovico II, d’intesa con il re di Provenza Renato D’Angiò: oggi è mèta di tantissimi escursionisti ogni estate
Verso il pieno sfruttamento del potenziale produttivo del Moscato d’Asti. Si preannuncia una vendemmia non abbondante e di qualità. L’export traina i consumi
La Regione ufficializza le quantità per Asti e Moscato d’Asti Docg, Barolo e Barbaresco Docg, Brachetto d’Acqui Docg e Piemonte Brachetto, Gavi Docg
Su 311mila persone dai 12 ai 19 anni in Piemonte, metà ha già aderito alla campagna vaccinale: 42mila hanno completato il ciclo
Il progetto di filiera per valorizzare il prodotto e garantire alta qualità, più sicurezza ai consumatori e il giusto prezzo ai produttori