X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 05 February 2025, 14:46

Giornate di raccolta del farmaco fino al 10 febbraio in tutta la Granda

Il presidente della Provincia Luca Robaldo: "Ringrazio i farmacisti che sostengono questa iniziativa utile per le persone che hanno maggiori necessità"
Giornate di raccolta del farmaco fino al 10 febbraio in tutta la Granda
“Ringrazio i farmacisti che sostengono questa iniziativa utile per le persone che hanno maggiori necessità e stamattina ho voluto passare al banchetto che hanno allestito a Mondovì per confermare il mio sostegno”.
 
Così il presidente della Provincia Luca Robaldo ha voluto essere presente al momento di informazione e sensibilizzazione per le Giornate di raccolta del farmaco che coinvolge anche tutta la Granda dal 4 al 10 febbraio con centinaia di volontari e che a livello nazionale vede l’adesione di circa 6.000 farmacie. L’iniziativa, organizzata da Banco Farmaceutico, è giunta alla 25° edizione e si propone, anche quest’anno, di fornire un aiuto concreto a coloro che, trovandosi in condizioni di povertà sanitaria, non possono acquistare i farmaci di cui necessitano per curarsi. Per l’edizione in programma il momento più importante sarà la giornata di sabato 8 febbraio 2025. L’iniziativa si svolge in 105 province su tutto il territorio nazionale e nella Repubblica di San Marino. L’elenco finale e definitivo delle farmacie aderenti potrà essere verificato direttamente su sito della Fondazione Banco Farmaceutico all’indirizzo www.bancofarmaceutico.org. I farmacisti, in virtù dello stretto legame con il territorio e del rapporto di fiducia che riescono ad instaurare con i pazienti, rispondendo quotidianamente ai bisogni di salute della collettività, sono tra i professionisti che maggiormente possono veicolare questo messaggio, favorendo l’adesione all’iniziativa. A tal proposito si ricorda che l’Associazione Farmacisti Volontari in Protezione Civile Cuneo odv, per sensibilizzare la cittadinanza alla raccolta farmaci promossa dal Banco Farmaceutico, è presente mercoledì 5 febbraio dalle 9 alle  12 a Mondovì (èiazza Statuto  fontana dei Bambini), giovedì   6 febbraio dalle 9 alle  12 a Cuneo (corso Dante angolo corso Nizza), venerdì 7 febbraio dalle 10 alle 12 a Saluzzo (piazza Vineis) e sabato 8 febbraio dalle  10 alle 17 ia Torino (piazza San Carlo).
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
banco farmaceutico
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK