X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 03 March 2025, 16:58

In Piemonte vaccini anche in farmacia contro il Papilloma vrius

L'accordo sperimentale della Regione con Federfarma e Assofarma. Icardi: "Effetti positivi sia in termini di riduzione delle persone che si ammalano, sia dei costi sanitari"
In Piemonte vaccini anche in farmacia contro il Papilloma vrius
Il Piemonte è in prima fila contro il Papilloma virus, ora anche con un accordo che permetterà la vaccinazione contro l'Hpv in farmacia. L'iniziativa, accompagnata dall'illuminazione di viola della Mole sulla quale comparirà la scritta 'Stop Hpv' al fine di sensibilizzare soprattutto i giovani a sottoporsi al vaccino, è stata presentata oggi a Palazzo Lascaris dal consigliere regionale Luigi Icardi, ex assessore alla Sanità della Regione.
   
"Grazie all'accordo sperimentale condiviso con Federfarma e Assofarma Piemonte - afferma Icardi - potremo incrementare il numero dei vaccinati contro l'infezione da Papilloma virus con effetti positivi sia in termini di riduzione delle persone che si ammalano, sia dei costi sanitari. I farmacisti hanno già maturato negli ultimi anni una comprovata competenza nella somministrazione dei vaccini anti-Covid19 e antinfluenzali: le politiche sanitarie della Regione negli ultimi cinque anni hanno fatto molto per integrare maggiormente le farmacie convenzionate con il Servizio sanitario regionale".
 
Si stima che l'Hpv sia responsabile di circa il 97% dei tumori della cervice uterina, dell'88% dei tumori anali, del 70% dei tumori vaginali, del 50% dei tumori del pene, del 43% dei tumori vulvari e di circa il 26-30% dei tumori del distretto testa-collo. In Piemonte i dati di copertura vaccinale raggiunti sono superiori alla media nazionale. La vaccinazione è gratuita per le ragazze e i ragazzi nell'undicesimo anno di età. Per le ragazze a partire dalle nate nel 1993 mentre per i ragazzi a partire dai nati nel 2006.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Vaccino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK