X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Salute \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 19 February 2024, 16:50

L’Università di Torino inaugura la biobanca intitolata a Davide Schiffer

Neurologo di fama internazionale, è stato testimone dell’olocausto, partigiano e cittadino onorario di Cuneo
L’Università di Torino inaugura la biobanca intitolata a Davide Schiffer
Il dipartimento di Neuroscienze Rita Levi Montalcini dell’Università di Torino ha inaugurato la biobanca intitolata a Davide Schiffer, neurologo di fama internazionale e cittadino onorario di Cuneo. Nato a Verzuolo nel 1928, da una famiglia ebraica di origini ungheresi per parte paterna, Schiffer si era unito insieme al fratello Ede ai partigiani della seconda brigata Giustizia e Libertà, dopo la deportazione del padre Alessandro ad Auschwitz e la sua uccisione. Fino alla fine della guerra combatté in val Maira e nelle Langhe, per poi completare gli studi liceali a Cuneo e laurearsi in medicina a Torino.
 
A lui, divenuto un luminare dell’ateneo torinese e morto nel 2020, si deve tra l’altro la creazione di un laboratorio di neuropatologia e del dipartimento di neuro-oncologia. Per questo l’università ha scelto di omaggiarlo intitolandogli la struttura che raccoglierà campioni biologici (sangue, Dna, liquor, cellule, tessuti) per metterli a disposizione dei ricercatori, al fine di favorire nuove conoscenze e individuare nuove terapie. La struttura si trova al primo piano di via Cherasco, sede del dipartimento, ed è dotata di tre sezioni dedicate rispettivamente alla preparativa e gestione del campione, allo stoccaggio (camera fredda) e al trattamento tessuti e conservazione della cerebroteca storica.
 
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza di Alessandro Vercelli, vice-rettore alla ricerca e delegato del rettore, di Alessandro Mauro, direttore del dipartimento di Neuroscienze Rita Levi Montalcini, di Adriano Chiò, responsabile scientifico della Biobanca, e dei familiari di Schiffer, insieme ai quali è stata scoperta la targa di intitolazione.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Davide Schiffer - Verzuolo - Torino - Università - intitolazione - biobanca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK