Un concorso fotografico dedicato alle “terre di mezzo” della Granda - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SCARNAFIGI - lunedì 12 settembre 2022, 17:47

Un concorso fotografico dedicato alle “terre di mezzo” della Granda

L’associazione Octavia promuove un contest gratuito e aperto a tutti i fotografi, non professionisti, senza limiti di età. I tre migliori scatti saranno premiati
Un concorso fotografico dedicato alle “terre di mezzo” della Granda
L’associazione Octavia promuove la prima edizione del Contest Fotografico “Genti e Luoghi delle Terre di Mezzo”.
 
Fin dalla sua costituzione, l’associazione di piccoli Comuni intende riscoprire e valorizzare il patrimonio immateriale, la parte di beni culturali fatti di persone, relazioni, tradizioni, cultura e molto altro. Nasce così il concorso fotografico “Genti e Luoghi delle Terre di Mezzo” per valorizzare il proprio territorio in tutti i suoi aspetti, attraverso l’interpretazione creativa di paesaggi, ambiente, natura, architettura, ma soprattutto attività e presenze dell'uomo inclusi mestieri, attività sportive e turistiche, festività tradizioni che siano caratterizzanti all’interno dei Paesi di Octavia.
 
La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperto a tutti i fotografi, non professionisti, senza limiti di età. Le fotografie dovranno essere scattate esclusivamente nei Comuni dell’associazione Octavia - Terre di Mezzo. In particolare, nei comuni di: Cardè, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villafalletto, Villanova Solaro e Vottignasco.
 
Ogni partecipante deve inviare un numero fisso di 5 fotografie in digitale da scattare in almeno 3 differenti paesi di Octavia e da inviarsi tutte insieme seguendo il regolamento consultabile sul sito www.associazioneoctavia.com. Si accettano fotografie scansionate scattate su pellicola oppure fotografie digitali realizzate con fotocamere di ogni tipo: smartphone, tablet, reflex, droni. Il termine ultimo per la consegna delle fotografie, tramite il modulo compilabile online sul sito, saranno le ore 23:59 del 12 ottobre 2022.
 
Il concorso prevede l’assegnazione di tre premi per i migliori scatti pervenuti, in grado di raccontare in modo artistico ed emozionale “Genti e Luoghi delle Terre di Mezzo”. I premi consisteranno in prodotti del territorio o esperienze di visita e conoscenza del territorio delle Terre di Mezzo. La Commissione, inoltre, valuterà l’attribuzione di menzioni speciali.
c.s.
luogo SCARNAFIGI
Tag:
concorso - Octavia - Fotografia - cultura - Comuni
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK